Sapete che esistono multe se getti i mozziconi di sigaretta in strada? I mozziconi sono catalogati come rifiuti inquinanti più della plastica, inquinano l’ambiente circostante. Pochi sanno che esiste una legge in Italia che applica multe a coloro che buttano i mozziconi di sigaretta a terra.
La legge che vieta di buttare a terra i mozziconi di sigaretta e altri tipi di rifiuti, é la normativa sulle disposizioni in materia ambientale che serve a promuovere la green economy.
La legge italiana che vieta di buttare i mozziconi di sigaretta per strada
La legge è entrata in vigore il 2 febbraio 2016 ma non tutti ne sono a conoscenza. Vieta di buttare rifiuti al suolo, tra cui mozziconi e affini nelle acque e negli scarichi. Inoltre obbliga i comuni a inserire nelle strade, nei luoghi pubblici e parchi appositi cestini e posaceneri.
Cosa prevede la legge in breve
La legge individuabile nell’articolo 40 “Rifiuti di prodotti da fumo e rifiuti di piccolissime dimensioni” della normativa prevede:
- Vietato lasciare rifiuti di prodotti da fumo nell’ambiente
- Vietato lasciare rifiuti come fazzoletti di carta nell’ambiente
- Vietato lasciare rifiuti come gomme da masticare nell’ambiente
- Vietato abbandonare rifiuti come scontrini nell’ambiente
A quanto ammontano le multe per i trasgressori
Le multe per i trasgressori possono arrivare fino a 300 euro. La legge prevede multe da 30 a 150 euro per chi butta o abbandona rifiuti tra cui scontrini, fazzoletti di carta e gomme da masticare, mentre per chi getta mozziconi di sigaretta o rifiuti da fumo rischia fino al doppio vale a dire 300 euro.
La legge in Italia non viene spesso applicata, poiché i controlli sono pochi e di conseguenza ci ritroviamo con le strade, spiagge e parchi pieni di rifiuti da fumo.
Nelle stagioni estive, recandoci sulle spiagge, troviamo nella sabbia tantissime cicche di sigarette. Un inquinamento fatto volontariamente da fumatori incivili, ai quali non c’è un contrasto attuativo, nonostante esista una legge da anni. Una notizia di ieri ha visto un torinese di 48 anni in vacanza sulla spiaggia della Fortezza a Villasimius, spegnere e buttare un mozzicone di sigaretta nella sabbia. La squadra ambientale della polizia locale di Villasimius ha multato l’uomo con una sanzione amministrativa pari a 200 euro.
Anche in Portogallo é stata inserita la legge
Anche in Portogallo chi butta mozziconi di sigarette a terra, sará sanzionato con multe salate. Le sanzioni andranno dai 25 euro fino a 250 euro. La legge approvata lo scorso 19 luglio, é entrata in vigore il 4 settembre, ed include tutti i rifiuti da fumo.
Le multe verranno applicate non solo ai fumatori incivili, ma anche ai proprietari di attività commerciali come negozi, ristoranti, stabilimenti. Questi dovranno inserire attrezzature per smaltire i rifiuti da tabacco, come per esempio dei posaceneri. Le multe per quest’ultimi saranno molto salate, dai 250 euro fino ai 2500 euro.