Muore Irene Vioni, storica cantante della sigla di Lupin III

Irene Vioni si è spenta a 78 anni dopo una lunga malattia

Irene Vioni si è spenta dopo una lunga malattia. Erano gli anni 60 e 70 quando diventò una delle voci di punta del liscio, del folk e del tango italiano. Ma verrà ricordata soprattutto per aver cantato la prima sigla della serie animata di Lupin III, ricordata come la sigla-fisarmonica a causa dell’intro.

Il brano è intitolato semplicemente “Lupin”, autori Franco Migliacci e Franco Micalizzi. Irene Vioni lo cantò con l’accompagnamento dell’Orchestra Castellina-Pasi.

- Advertisement -

La sigla ebbe poi un incredible successo anche negli anni 90, quando venne cantata da Enzo Draghi, anche e ancora oggi è possibile ascoltare la versione di Irene Vioni.

Irene cantava dall’età di appena 8 anni. In una intervista aveva dichiarato: “A 8 anni feci ‘Fior di loto’, una commedia musicale in cui c’era da recitare. Dopo le scuole medie andai a scuola di canto da una signora di Carpi. Mi disse che avevo le qualità per cantare. Però avevo una dizione ‘orrenda’, da emiliana, per cui studiai la dizione italiana. Nel ’60 presi parte al Disco d’oro, un concorso musicale reggiano al quale parteciparono Gianni Morandi, Orietta Berti e Iva Zanicchi, che vinse. Morandi mi chiamò per cantare con lui per 6 mesi. Nel ’65 cantai con Tienno Pattacini e nel ’66 partecipai a Castrocaro, arrivando in finalissima tra tanti concorrenti. Nel ’70 a Castel San Pietro un impresario mi mise in contatto con l’orchestra Castellina-Pasi”.

spot_img
Francesca Angelica Ereddia
Francesca Angelica Ereddia
Classe 1990, Laureata in Giurisprudenza, siciliana, una passione per la scrittura, la musica e l'arte. Per aspera ad astra, dicevano. Io, nel frattempo, continuo a guardare le stelle.