Il ruolo dell’impresa nella ristrutturazione casa
Se state pensando a una ristrutturazione casa non potete fare a meno di prestare la massima attenzione all’aspetto più importante: la scelta dell’impresa edile che realizzerà materialmente l’intervento. Stando al senso comune, infatti, una impresa vale l’altra. Questo non è assolutamente vero, come testimoniano coloro che, dopo essersi approcciati alla questione con superficialità, si sono ritrovati insoddisfatti del lavoro svolto.
I motivi dell’importanza dell’impresa edile sono numerosi e in larga parte molto intuitivi. In primo luogo, uno stesso intervento può essere realizzato con tecniche diverse, dunque le competenze che un’impresa è in grado di esprimere impattano parecchio sul risultato finale. Secondariamente, non tutte le imprese lavorano alla stessa velocità, anzi si segnala una certa eterogeneità in merito.
Infine, c’è la questione del prezzo, che è forse quella intuitiva. Scegliere una impresa piuttosto che un’altra vuol dire, a conti fatti, scegliere un determinato approccio al tema costi. Alcune imprese sono costose, altre lo sono di meno. E’ un dato di fatto, che dipende da molti elementi, ma che comunque impone al committente di non abbassare mai la guardia.
Le caratteristiche della buona impresa per la ristrutturazione casa
Quali caratteristiche deve possedere una buona impresa edile, soprattutto nella prospettiva di una ristrutturazione casa? Prima di rispondere a questa domanda è bene chiarire un aspetto: non esiste una impresa migliore in assoluto. Piuttosto, esistono imprese che meglio di altre sono in grado di soddisfare le esigenze di uno specifico committente. Dunque, nella scelta dell’impresa, è sempre bene filtrare tutte le informazioni sulla scorta delle proprie esigenze.
Ad ogni modo, una impresa edile è meritevole di fiducia solo se vanta una certa esperienza nel tipo di intervento di cui abbiamo bisogno. Non è obbligatorio che sia esperta in tutto, ma solo in una determinata gamma di lavori, ovvero in quella che coincide con l’idea di ristrutturazione casa del committente
Inoltre, una buona impresa edile è tale solo se si approccia al cliente con la massima trasparenza. In parole povere, l’impresa dovrebbe informare in modo schietto e dettagliato circa i costi da sostenere, fornendo una stima quanto mai accurata. In seguito, dovrebbe informare il cliente di tutti quegli imprevisti che, inevitabilmente, emergono durante la ristrutturazione casa.
Infine, l’impresa dovrebbe approcciarsi alla questione prezzi in maniera equilibrata. Certo non è chiamata a svendersi, ma a fare un prezzo equilibrato certamente sì. Meglio ancora se è disponibile a fare qualche sconto, magari se è alla prima chiamata.
Ricerca offline o ricerca online? Le differenze
Dove cercare una buona impresa edile per la ristrutturazione della casa? Come farlo? Le possibilità sono molte. Di certo molti preferiscono ancora i vecchi metodi, che prevedono una ricerca “offline”, magari sfruttando le leve del passaparola. Ovviamente, non è un metodo da buttare via. Ad oggi, nonostante le mille possibilità offerta da internet, può essere considerata moderatamente efficace.
Tuttavia, se utilizzato con accortezza, il web offre una marcia in più. Come minimo, consente di risparmiare tempo, e quindi di sfruttare più efficacemente quello a disposizione.
La prima differenza, quindi, sta nel fattore tempo. Un’altra differenza sta nella possibilità di accedere a una quantità maggiore di informazioni, le quali certamente rappresentano una risorsa inestimabile per giungere a una decisione saggia e ben ponderata. Il riferimento, in particolare, è ai feedback degli ex clienti, che spesso si trovano in rete, e ai costi. Spesso, infatti, è possibile avere una panoramica dei costi ancora prima di entrare in contatto con l’impresa (se sono stati inseriti sul sito web).
Una terza differenza sta nella comodità. Se puntate sull’offline, a prescindere da come intendiate condurre la ricerca, la ricerca online è sempre più comoda. Anche perché può essere comodamente fatta dal divano di casa, senza nemmeno alzare il telefono.
Come cercare online l’impresa per la ristrutturazione casa
La differenza più grande, comunque, riguarda la possibilità di usufruire di strumenti molto più efficaci, sia per ciò che concerne la ricerca sia per ciò che concerne la valutazione. Il riferimento, qui, è ai portali di confronto preventivi. Grazie a questi “siti speciali” è possibile entrare velocemente in contatto con molte imprese contemporaneamente, ricevere preventivi, confrontarli.
Tra i migliori portali su piazza, se state pensando a una ristrutturazione casa, di sicuro c’è Edilnet.it.
Edilnet offre uno dei “parco imprese” più grande del web. E’ veramente semplice e rapido individuare, tra le tante disponibili, le imprese che possano fare al caso proprio, riceverne i preventivi, confrontarli, giungere a una conclusione foriera di conseguenze positive.