Scoperta la tomba di Cleopatra

La maestosa regina egiziana morta suicida, è sepolta accanto al suo amante Marco Antonio.

Cleopatra sepolta vicino a Marco Antonio

L ‘annuncio è ufficiale: la grandiosa scoperta della tomba di Cleopatra è stata annunciata dall’archeologo Zahi Hawass a Palermo.

La maestosa regina egiziana, morta suicida con il morso di un aspide sul petto, è sepolta accanto al suo amante, il generale Marco Antonio. In un ambiente sotterraneo, all’ombra delle rovine del tempio di Taposiris Magna, giace Cleopatra: le coordinate non sono state rese note dal ricercatore, che ha dichiarato:“Il luogo individuato ci ha restituito nel corso delle indagini molti elementi riconducibili senza dubbio alla figura storica di Cleopatra. Per questo, sappiamo ora dove andare esattamente a scavare”.

- Advertisement -

Riportare alla luce la tomba dove sono contenute le spoglie della regina non sarà affatto un compito semplice. Il mal tempo delle ultime settimane e le abbondanti piogge, renderanno l’impresa più ardua: gli ambienti sono stati allagati dalle esondazioni del lago e ora sono inaccessibili.

Gli archeologi dovranno prima liberare gli ambienti dall’acqua, poi proseguire con gli scavi. Secondo l’egittologo, il corpo di Cleopatra sarebbe stato mummificato e sepolto in un’area considerata sicura e sacra, con l’obbiettivo di unire i due amanti per l’eternità.

- Advertisement -

Il luogo mostra numerosi elementi che rimandano alla regina d’Egitto e Hawass è certo che nel punto individuato, nell’oscurità sotterranea, ci siano Antonio e Cleopatra. La ricerca partirà appena sarà possibile riprendere gli scavi nel sito.

Il grande amore di Antonio e Cleopatra

Quella tra Cleopatra e Antonio, fu la prima storia d’amore fra un’egiziana e un italiano: fu sofferta e finì tragicamente.

Cleopatra, nata nel 69 A.C. ad Alessandria, fu l’ultima regina dell’antico Egitto: insieme a lei si concluse il regno Greco e si aprì il lungo dominio di Roma. La bellissima Cleopatra, divenne regina dell’Egitto a soli diciassette anni, nel 51 A.C. Nell’antico Egitto, i faraoni erano ritenuti delle divinità e come tali, non potevano avere contatti con gli esseri umani: per questo Cleopatra sposò suo fratello Tolomeo XIII, all’età di dodici anni: questo incestuoso matrimonio finì quando Cleopatra fece uccidere il fratello dai Romani.

Cleopatra si innamorò di Giulio Cesare, ma la legge egiziana non poteva permettere questa unione: Cleopatra, nel 47 A.C venne costretta a sposare un altro fratello, Tolomeo XIV di undici anni. La regina fuggì a Roma con il suo amato: da questa relazione nacque un figlio, Cesarione. Dopo l’assassinio di Cesare, Cleopatra tornò in Egitto e fece uccidere il suo secondo marito, lasciando il regno al piccolo Cesarione.

Antonio, vedovo della prima moglie, perde completamente la testa per la sensuale regina d’Egitto e “dimentica” di essere romano: ad Alessandria crea nuovi reami e organizza una federazione di monarchie che affida a Cleopatra. Dalla loro unione nascono due figli, che vengono incoronati re.

ll 2 settembre del 31 a.C. ad Azio, la sua flotta si scontra con quella di Ottaviano e  Antonio viene sconfitto. Nel corso della battaglia la regina ordina la ritirata e Antonio abbandona la nave per seguirla. Tormentati fino alla fine, i due scelgono il suicidio: lui si uccide con la sua spada e lei si fa mordere da un serpente velenoso.

La scoperta di Hawass, potrebbe riportare alla luce le spoglie dei protagonisti di questa affascinante storia, che da sempre interessa i ricercatori.

Lo scavo nel luogo sacro agli Dei, potrebbe interrompere questo filo di eternità e separare dopo millenni, i due amanti sepolti nella stessa tomba.

di Monica Ellini