Dopo la sosta nazionali, che ha portato l’Italia alla qualificazione matematica agli Europei 2020, si torna in campo per l’ottava giornata di Serie A 2019/2020. Come spesso accade, il turno di riposo dai campionati per la sosta delle partite in nazionale, ha causato non pochi infortuni. In Italia sono infatti molti quelli in dubbio per questa giornata e tanti out per problemi fisici più gravi. Ciononostante, ci sono big match interessanti e sfida a distanza per il primo posto.
Serie A 2019/2020: le partite di Sabato
L’ottava giornata di Serie A 2019/2020 avrà inizio Sabato 19 Ottobre 2019 con tre sfide. La prima di queste è quella tra Lazio-Atalanta, alle ore 15:00 allo Stadio Olimpico di Roma. Entrambe le compagini puntano ai primi posti in classifica e nessuna delle due vorrà risparmiarsi. Finora i biancocelesti sono stati un po’ altalenanti, i bergamaschi invece vantano il miglior attacco. Sarà una bella partita, anche se l’assenza di Duvàn Zapata (infortunatosi con la nazionale) peserà molto a Gian Piero Gasperini.
Il secondo incontro della giornata sarà quello tra Napoli-Hellas Verona, alle ore 18:00 allo Stadio San Paolo di Napoli. Gli azzurri devono seguire i grandi ritmi di Juventus e Napoli e, dopo il pareggio senza reti con il Torino, devono assolutamente vincere. Si troveranno contro però un club che, per adesso, ha subito pochi gol e dato filo da torcere a tutti. Rientrerà dal primo Lorenzo Insigne, ipotesi Arkadiusz Milik in attacco.
L’anticipo delle ore 20:45 vedrà Juventus-Bologna all’Allianz Stadium di Torino. I bianconeri, dopo la vittoria contro l’Inter, si sono guadagnati il primo posto e, nonostante qualche assenza, non hanno intenzione di mollare la presa. Gli emiliani proveranno a giocare con aggressività per strappare almeno un punto agli uomini di Maurizio Sarri.
Serie A 2019/2020: la Domenica di campionato
Una volta terminate le prime tre partite, si passerà ai match di Domenica 20 Ottobre 2019. Ci saranno sei sfide, a continuare l’ottava giornata di Serie A 2019/2020 il lunch match delle 12:30 tra Sassuolo-Inter, al MAPEI Stadium di Sassuolo. I padroni di casa stanno facendo fatica a fare risultato, i nerazzurri devono invece rialzarsi dopo la prima sconfitta in campionato. I neroverdi cercheranno compattezza in campo, Antonio Conte punterà su Romelu Lukaku a cui manca il gol da un po’ di tempo.
Le partite delle ore 15:00 sono invece tre. La prima è quella tra Cagliari-Spal, alla Sardegna Arena di Cagliari. I padroni di casa arrivano da 5 risultati utili di fila (2 pareggi e 3 vittorie), gli ospiti da un momento delicato, seppur hanno trovato la vittoria nell’ultima giornata. I sardi dovranno fare i conti ancora le tante assenze, ma proveranno lo stesso a vincere la gara. Per gli emiliani match importante per rialzare la testa.
Nel pomeriggio c’è anche Sampdoria-Roma, allo Stadio Luigi Ferraris di Genova. Crisi nera per i padroni di casa, soltanto una vittoria per loro in tutto il campionato e pochissime reti messe a segno. I giallorossi, anche senza Dzeko, sono i favoriti e dovranno puntare a vincere per rimanere ai piani alti. Partita comunque a rischio rinvio per maltempo, si aspettano le ultime novità dal campo per il responso definitivo.
Ultima sfida del pomeriggio è quella tra Udinese-Torino, allo Stadio Friuli di Udine. Si assisterà molto probabilmente a un incontro fisico, entrambi i club hanno bisogno di fare punti, sebbene con obiettivi diversi.
Serie A 2019/2020: i match che chiudono la Domenica
La Domenica calcistica continuerà poi con Parma-Genoa alle ore 18:00, allo Stadio Ennio Tardini di Parma. I padroni di casa stanno disputando un campionato tra alti e bassi, gli ospiti invece sono in netta difficoltà sia a livello di gioco che di risultati. Per entrambe le compagini è la sfida della svolta. Peseranno le assenze, per squalifica e per infortunio, al Genoa che dovrà cercare di mettere in campo una squadra competitiva. Tra i tanti, ko anche Domenico Criscito, capitano e rigorista.
Sarà la partita tra Milan-Lecce delle ore 20:45 a chiudere l’intenso weekend di Serie A. La gara si disputerà allo Stadio San Siro di Milano. I rossoneri, con alla guida Stefano Pioli come nuovo allenatore, dovranno partire forte e cercare di eludere il pressing del Lecce. Gli ospiti cercheranno di fare il possibile per imporsi.
Serie A 2019/2020: Brescia-Fiorentina a chiudere l’ottava giornata
L’ottava giornata si chiuderà, definitivamente, Lunedì 21 Ottobre 2019. Il Monday night vedrà contrapporsi Brescia-Fiorentina alle ore 20:45 allo Stadio Mario Rigamonti di Brescia. C’è grande curiosità per questa partita che potrebbe portare molti gol oltre a tanto spettacolo. La coppia d’attacco dei padroni di casa, Alfredo Donnarumma e Mario Balotelli, cerca sempre di più l’intesa; i viola dovranno fare a meno, molto probabilmente, di Federico Chiesa che sarà comunque in panchina. Ai padroni di casa peserà l’assenza di Ernesto Torregrossa, ma dovranno comunque fare risultato per scalare la classifica.
Questa giornata di campionato prevede partite importanti non solo ai piani alti, ma anche per risollevare il morale e la stagione di alcuni club. Ci si aspettano tante reti e un fine settimana ricco di emozioni.