Serie A 2019/2020: si è conclusa anche l’ottava giornata, ecco tutti i risultati

Dopo otto giornate Juventus ancora imbattuta, crisi Milan

Un’altra giornata di Serie A 2019/2020 si è conclusa, con Juventus e Inter che continuano a correre, seppur con qualche brivido. Lo stesso non si può dire per Atalanta, Lazio, Milan e Fiorentina, rallentate da un pareggio. Tra le grandi sorprese di questo campionato, più di tutte il Cagliari a quota 14 punti dopo 8 partite (addirittura quinto in classifica). C’è grande interesse per questa stagione che sta regalando sempre più spettacolo, partita dopo partita.

Serie A 2019/2020: i risultati di Sabato

Le tre partite di Sabato 19 Ottobre hanno regalato grande spettacolo, oltre ai tanti gol messi a segno. Il primo match è iniziato alle 15:00 e ha visto Lazio-Atalanta finire 3-3. Nel primo tempo la Dea ha dominato, senza lasciar spazio e occasioni ai biancocelesti. La doppietta di Luis Muriel e il sigillo di Alejandro Gomez avevano, virtualmente, chiuso la partita dopo 45 minuti. Nella ripresa però è stata la Lazio a prendere campo e, grazie a un’ingenuità difensiva, si è procurata un rigore che Ciro Immobile non ha sbagliato. Dopo appena minuto, in piena confusione, gli ospiti hanno incassato il 2-3 di Joaquin Correa. I minuti di recupero hanno portato al pareggio della Lazio, con un altro penalty realizzato da Immobile. Pareggio spettacolare ma tanto rammarico per Gian Piero Gasperini.

- Advertisement -

La seconda partita dell’ottava giornata di Serie A 2019/2020 ha visto Napoli-Hellas Verona una contro l’altra. La sfida si è giocata alle 18:00 ed è finita 2-0 per gli azzurri. Entrambe le reti sono state messe a segno da Arkadiusz Milik che, finalmente per Carlo Ancelotti, si è sbloccato. Napoli che rincorre così il terzo posto.

Lo scontro serale è stato quello tra Juventus-Bologna, alle ore 20:45. I bianconeri hanno vinto ancora, anche se gli ospiti hanno cercato la via del pareggio fino all’ultimo secondo. Prima Cristiano Ronaldo, alla prima occasione utile. Immediatamente il pareggio di Danilo per ristabilire la parità. Nella ripresa, al termine di un’azione confusa e di un errore difensivo, Miralem Pjanic ha siglato la rete della vittoria. Partita terminata 2-1 con un ottimo salvataggio di Gigi Buffon all’ultimo secondo, 3 punti importantissimi.

- Advertisement -

Serie A 2019/2020: ecco chi ha giocato Domenica

La giornata di Domenica 20 Ottobre ha regalato molti risultati inaspettati, a partire dalla prima partita, quella delle 12:30 tra Sassuolo-Inter. I nerazzurri, all’inseguimento della vetta della classifica (occupata dalla Juventus), hanno vinto, sebbene i padroni di casa non abbiano lasciato nulla al caso. Il match è infatti terminato 3-4, tantissimi gli errori difensivi da ambo le parti. Dopo appena 1 minuto Lautaro Martinez ha messo a segno la rete del vantaggio, ma il Sassuolo ha reagito con Domenico Berardi, sempre in gol contro le milanesi. La seconda parte del primo tempo sembrava poter aver chiuso i conti, prima con l’1-2 di Romelu Lukaku e poi con il terzo gol, sempre del belga, da calcio di rigore. Nella ripresa altro penalty e altro errore difensivo dei neroverdi. Sul dischetto Lautaro Martinez, che sigla la doppietta. Il match sembra essere finito, entrambi i mister decidono di fare dei cambi per far rifiatare le rispettive squadre. Per i padroni di casa dentro Boga e Djuricic. Sono poi loro due a siglare il 2-4 (con Filip Djuricic) e il 3-4 (con Jeremie Boga). L’Inter, con tanta sofferenza, riesce a portare a casa i 3 punti.

Le sfide delle ore 15:00 hanno visto Cagliari-Spal terminare 2-0. Super gol di Radja Nainggolan che fa impazzire la Sardegna Arena. I padroni di casa trovano poi il raddoppio con Paolo Farago, dominando la partita. Record per il Cagliari nell’era dei 3 punti, non aveva mai fatto meglio in 8 giornate (ben 14 punti).

Tra Sampdoria-Roma partita a reti inviolate. I padroni di casa, con il nuovo allenatore Claudio Ranieri, esprimono sicuramente un bel gioco, complici anche i tanti infortuni dei giallorossi che limitano la squadra capitolina. Un punto importante per la Samp che prova a risalire e non subisce gol, inutile per la Roma che perde terreno. Il match di Udinese-Torino è terminato 1-0 con la rete di Stefano Okaka.

Serie A 2019/2020: i risultati dei due posticipi

Alle ore 18:00 scendono in campo Parma-Genoa, partita senza storie che termina 5-1. Dopo nemmeno 15 minuti Roberto Inglese è costretto a uscire dal campo, al suo posto Cornelius. Il gol del vantaggio lo segna Juraj Kucka, dopo di lui la doppietta di Andreas Cornelius a chiudere il primo tempo. Il Genoa non c’è già più in campo, inevitabile il quarto gol sempre di Cornelius (per lui una tripletta). Unica rete degli ospiti è quella di Andrea Pinamonti, entrato nella ripresa, che si inventa un gol. La partita continua nelle mani dei padroni di casa che trovano anche la quinta rete con Dejan Kulusevski. Il giocatore classe 2000 chiude la sua partita con 1 gol e 2 assist. Continua la crisi per il Genoa, Parma che sale tra le prime 10.

Alle ore 20:45 il Milan di Stefano Pioli affronta un Lecce sempre combattivo. I rossoneri fanno gioco e trovano il vantaggio grazie al gol di Hakan Calhanoglu. Nella ripresa rigore per gli ospiti, sul dischetto va Khouma Babacar che si fa ipnotizzare da Donnarumma ma è fortunato a segnare sulla respinta. Tra le sostituzioni del Milan c’è anche quella di Krzysztof Piatek. Il pistolero trova la rete del momentaneo vantaggio, beffa nei minuti di recupero con il pareggio del Lecce grazie al siluro di Marco Calderoni. Match che termina 2-2.

Serie A 2019/2020: il posticipo del Lunedì

L’ottava giornata vede la conclusione con l’ultima sfida di Lunedì 21 Ottobre, tra Brescia-Fiorentina, terminata 0-0. Seppur senza reti, la partita ha regalato un bel gioco e tanto agonismo in campo. La rete annullata nei minuti iniziali ai padroni di casa, ha reso tutto il match interessante. Pareggio comunque giusto.

 

 

spot_img