Serie A 2019/2020: risultati della quinta giornata e via alla sesta giornata

Settimana ricca di partite, campionato che non si ferma

Il campionato di Serie A 2019/2020 non si ferma più. Dopo aver disputato la quinta giornata, con un solo giorno di sosta, ha già inizio la sesta giornata. Qualche passo falso per Napoli e Milan, che hanno perso punti sulla strada. Roma e Lazio invece sono uscite sconfitte da due scontri importanti. I nerazzurri sono ancora in testa a punteggio pieno, seguono Juventus e Atalanta. Molti club stanno risentendo della stanchezza e altri di molti giocatori indisponibili. Ciononostante, ogni partita di campionato regala emozioni.

Serie A 2019/2020: i risultati della quinta giornata

Nella quinta giornata abbiamo assistito al primo turno infrasettimanale del campionato di Serie A 2019/2020. Le prime due partite si sono giocate Martedì 24 Settembre. Il primo match ha visto affrontarsi Hellas Verona-Udinese alle ore 19:00 finita 0-0. La seconda sfida ha invece visto Brescia-Juventus alle ore 21:00 finire 1-2 (Donnarumma, Chancellor (AG), Pjanic). Nonostante la sconfitta, i padroni di casa hanno giocato al meglio e cercato più volte il gol del pareggio.

- Advertisement -

Tra le partite mancanti, ben sette si sono disputate Mercoledì 25 Settembre, una alle ore 19:00 e le altre alle ore 21:00 in contemporanea. La prima disputata è stata Roma-Atalanta terminata 0-2 (Zapata, De Roon). I giallorossi sono crollati nel finale, una volta entrato dalla panchina Duvàn Zapata che ha spaccato la partita.

Serie A 2019/2020: le partite delle ore 21

Tra i match delle ore 21:00 abbiamo assistito a grandi sfide, sia per la classifica che per lo spettacolo. Tra Fiorentina-Sampdoria, vinta dai viola 2-1 (Pezzella, Chiesa, Bonazzoli), ci si giocava la coda della classifica. Tra Genoa-Bologna altro match senza reti, concluso 0-0. Match di alto livello sicuramente Inter-Lazio, finito 1-0 (D’Ambrosio) per i padroni di casa. I nerazzurri continuano a non subire gol, soltanto 1 in 5 partite finora. Ma è sicuramente Napoli-Cagliari la sorpresa della giornata appena passata. La partita è finita 0-1 (Castro) dopo un dominio azzurro e due pali presi da Mertens in pochi minuti.

- Advertisement -

Tra Parma-Sassuolo, finita 1-0 (Bourabia (AG)), è successo di tutto. Due reti annullate ai padroni di casa, entrambe a Gervinho, un rigore assegnato dopo minuti di controllo al VAR fallito da Inglese ipnotizzato da Consigli. Solo l’autorete nei minuti di recupero regala una vittoria meritata al Parma. Infine Spal-Lecce chiusa su 1-3 (Mancosu, Di Francesco, Calderoni, Mancosu). Emiliani a quota 3 punti, crisi di risultati per la squadra di Semplici.

A chiudere la quinta giornata si è disputata Torino-Milan alle ore 21:00 finita 2-1 (Piatek, Belotti (2)) in rimonta per i granata. I rossoneri così aggiungono un’altra sconfitta alla loro stagione.

Serie A 2019/2020: tutti i match della sesta giornata

Conclusa anche la quinta giornata, tra polemiche per l’utilizzo del VAR (in alcune sfide) e malumori vari per sconfitte pesanti, la sesta giornata di Serie A 2019/2020 non si fa di certo aspettare. Ci saranno tre partite di Sabato 28 Settembre, sei match Domenica 29 Settembre e un posticipo Lunedì 30 Settembre.

Le tre sfide di Sabato sono Juventus-Spal alle ore 15:00 all’Allianz Stadium di Torino. Per i bianconeri è fondamentale portare a casa una vittoria convincente. La seconda partita è Sampdoria-Inter alle ore 18:00 allo Stadio Luigi Ferraris di Genova. I blucerchiati sono in netta crisi, una sola vittoria e tanti gol subiti, i nerazzurri sono primi e vogliono continuare a condurre la classifica. E per finire Sassuolo-Atalanta alle ore 20:45 al MAPEI Stadium di Sassuolo. I padroni di casa hanno bisogno di punti, ma gli ospiti non lasceranno nulla al caso.

La Domenica calcistica si apre con il classico lunch match delle ore 12:30 che vedrà sfidarsi Napoli-Brescia allo Stadio San Paolo di Napoli. Gli azzurri devono tornare a vincere per mantenere le prime posizioni.

Alle ore 15:00 di Domenica ci saranno appena tre partite. A sfidarsi Lazio-Genoa allo Stadio Olimpico di Roma. Ciro Immobile torna titolare e non vede l’ora di mostrare, ancora, tutta la sua fame di gol. Allo Stadio Via del Mare di Lecce ci sarà Lecce-Roma. I padroni di casa vengono da una vittoria, gli ospiti devono invece tornare a fare punti e inseguire i primi posti. Altro match è quello tra Udinese-Bologna allo Stadio Friuli di Udine. I due club vengono da un pareggio senza reti e vogliono trovare una vittoria fondamentale per la classifica.

Alle ore 18:00 tra Cagliari-Hellas Verona ci si aspetta una bella partita. Alla Sardegna Arena i padroni di casa cercheranno un’altra vittoria contro i veneti, che finora hanno sorpreso in positivo. A concludere la giornata calcistica Milan-Fiorentina alle ore 20:45 allo Stadio San Siro di Milano. I rossoneri sono in difficoltà, non solo di vittorie ma anche di prestazioni. Gli ospiti invece, dopo una brutta partenza, stanno recuperando molti punti anche se la fase difensiva lascia ancora a desiderare. Sarà sicuramente una sfida importante che potrà condannare una delle due compagini.

Serie A 2019/2020: il posticipo della sesta giornata

Per completare questa sesta giornata, intensa e ricca di scontri importanti, si giocherà Parma-Torino Lunedì alle ore 20:45 allo Stadio Ennio Tardini di Parma. I padroni di casa vengono da una vittoria utile per il morale e per la posizione in classifica. Gli ospiti invece arrivano da una rimonta sul Milan e continuano la loro scalata tra le prime. Entrambi i club dovranno trionfare per alimentare la loro consapevolezza e puntare sempre più in alto.