Serie A 2019/2020: risultati quarta giornata e al via il turno infrasettimanale

Ancora turnover per molti club, importante il rientro di Balotelli

Il campionato di Serie A 2019/2020 è nel pieno di tensione, agonismo e voglia di vincere. Conclusasi la quarta giornata, non c’è nemmeno il tempo di fermarsi a rifiatare che le squadre dovranno già scendere in campo per il turno infrasettimanale. Sembra essere tutto pronto, con la classifica ancora corta che sta, però, delineando le squadre più forti e quelle che devono ancora trovare il giusto equilibrio. I nerazzurri di Antonio Conte sono primi a punteggio pieno, segue la Juventus di Maurizio Sarri con appena 2 punti in meno e poi tutte le altre squadre.

Serie A 2019/2020: i risultati della quarta giornata

Nella quarta giornata, appena conclusa, abbiamo assistito a molte reti e tanto spettacolo. Ad aprire le sfide, c’è stata Cagliari-Genoa Venerdì 20 Settembre finita 3-1 per i padroni di casa (Simeone, Kouame, C. Zapata (AG), Joao Pedro); le gare disputate di Sabato 21 Settembre sono state invece ben tre. La prima è stata Udinese-Brescia alle ore 15:00 terminata 0-1 (Romulo), poi Juventus-Hellas Verona giocata alle ore 18:00 e vinta dai bianconeri 2-1 (Veloso, Ramsey, C. Ronaldo), a chiudere il Derby di Milano tra Milan-Inter alle ore 20:45 finito 0-2 (Brozovic, Lukaku).

- Advertisement -

Tutte le altre partite della quarta giornata di Serie A 2019/2020 si sono giocate Domenica 22 Settembre. Il primo scontro è stato il lunch match delle ore 12:30 tra Sassuolo-Spal finito 3-0 (Caputo (2), Duncan) dove i neroverdi hanno conquistato il Derby emiliano sovrastando gli avversari.

I tre incontri delle ore 15:00 sono stati Bologna-Roma vinta allo scadere 1-2 dai giallorossi (Kolarov, Sansone, Dzeko), poi Lecce-Napoli con tanto agonismo e un po’ di errori arbitrali, match finito 1-4 (Llorente, Insigne, Ruiz, Mancosu, Llorente). La sfida tra Sampdoria-Torino è stata movimentata e ricca di azioni, anche se è terminata con un risultato di misura. A vincere i padroni di casa per 1-0 (Gabbiadini) che hanno così siglato i loro primi 3 punti.

Serie A 2019/2020: le due partite della sera

- Advertisement -

Le altre due partite sono state Atalanta-Fiorentina alle ore 18:00 finita 2-2 (Palomino (AG), Ribéry, Ilicic, Castagne). Ottima prestazione per i viola che hanno dominato e rischiato di fare il terzo gol in diverse circostanze. La disattenzione finale ha portato alla beffa del pareggio. Tanto ancora da migliorare per la squadra di Vincenzo Montella che ha soltanto 2 pareggi in cassaforte. Infine, a chiudere il weekend di calcio, Lazio-Parma alle ore 20:45, terminata 2-0 (Immobile, Marusic). I biancocelesti provano così a inseguire le prime posizioni in classifica nonostante la sconfitta contro la Spal.

Serie A 2019/2020: tutte le partite della quinta giornata

Il campionato di Serie A 2019/2020 non vuole assolutamente fermarsi. Dopo la terza giornata infatti c’è stata la prima sfida europea, adesso invece dopo la quarta giornata arriva il turno infrasettimanale. Sono tante le partite importanti e così molti allenatori hanno deciso di affidarsi ancora al turnover, sia per diversi affaticamenti muscolari che per infortuni veri e propri.

Le prime due partite di questa quinta giornata si giocheranno Martedì 24 Settembre. Alle ore 19:00 ci sarà Hellas Verona-Udinese allo Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona. Ancora tante le assenze, tra squalifiche e infortuni. Alle ore 21:00 assisteremo a Brescia-Juventus che si giocherà allo Stadio Mario Rigamonti. Due novità importanti, il rientro di Balotelli pronto all’esordio con la maglia dei padroni di casa (doveva scontare 4 partite di squalifica) e l’assenza (almeno dal primo minuto) di Cristiano Ronaldo.

A continuare questa giornata di campionato si disputeranno ben sette partite, tutte di Mercoledì 25 Settembre. La prima di queste è quella tra Roma-Atalanta alle ore 19:00 allo Stadio Olimpico di Roma. Altro scontro fondamentale per la zona Europa. Tutti gli altri match di questo Mercoledì si giocheranno in contemporanea alle ore 21:00. Bella sfida tra Fiorentina-Sampdoria allo Stadio Artemio Franchi di Firenze. I toscani hanno soltanto 2 punti, i blucerchiati 3 punti. I due club devono assolutamente risollevarsi.

Tra Genoa-Bologna ci si aspetta una partita aperta e con tante reti, si giocherà allo Stadio Luigi Ferraris di Genova. Altro big match per i nerazzurri, dopo il Derby di Milano. Stavolta vedremo Inter-Lazio, allo Stadio San Siro di Milano. Potrebbe non essere al meglio Romelu Lukaku. Contemporaneamente al San Paolo di Napoli scenderanno in campo Napoli-Cagliari, entrambe in forma e pronte a portare a casa altri punti. Un altro derby emiliano che vede di nuovo coinvolto il club neroverde. Stavolta si giocherà allo Stadio Ennio Tardini di Parma tra Parma-Sassuolo. I padroni di casa sono in crisi di risultati, periodo buono invece per gli ospiti. Infine SPAL-Lecce allo Stadio Paolo Mazza di Ferrara.

Serie A 2019/2020: il posticipo della quinta giornata

Per concludere in bellezza questa quinta giornata di Serie A, ci sarà il posticipo che si giocherà Giovedì 26 Settembre. La partita tra Torino-Milan allo Stadio Olimpico Grande Torino alle ore 21:00 vede scontrarsi due club in questo momento a caccia di punti e certezze. Il Toro, dopo 2 vittorie, ha subito poi 2 sconfitte a sorpresa. I rossoneri vengono da uno sconfitta nel derby di Milano e non riescono a imporre il loro gioco.

Per entrambe si tratta di una sfida particolare e molto importante.