Serie A 2019/2020: ecco i risultati della sesta giornata di campionato

Milan ancora ko, bene Inter, Juve, Napoli e Atalanta

Un’altra giornata di Serie A 2019/2020 si è conclusa, con l’Inter che conduce la classifica ancora a punteggio pieno. I bianconeri di Maurizio Sarri, insieme all’Atalanta di Gian Piero Gasperini e gli azzurri di Carlo Ancelotti, seguono a pochi punti di distanza. Nonostante i tanti infortuni, lo spettacolo e le reti non mancano assolutamente. Il campionato, perciò, si fa sempre più interessante, giornata dopo giornata.

Serie A 2019/2020: i risultati delle partite di Sabato

La sesta giornata di campionato, conclusa da pochi giorni, è iniziata Sabato 28 Settembre con tre partite. La prima è stata Juventus-Spal alle ore 15:00. I bianconeri hanno condotto la gara senza difficoltà, faticando però a trovare la via del gol grazie alla difesa attenta e al portiere del club emiliano a tratti insuperabile. A sbloccarla Miralem Pjanic, nel secondo tempo Cristiano Ronaldo, che sale a quota 3 reti in questo campionato. Match che finisce 2-0.

- Advertisement -

Il match tra Sampdoria-Inter si è invece giocato alle ore 18:00. Partita quasi a senso unico tra due squadre in condizioni completamente differenti. Il doppio vantaggio da parte degli ospiti, con i gol di Stefano Sensi e Alexis Sanchez, ha messo in discesa la gara. Nella ripresa però, un’ingenuità di Sanchez lo porta al doppio giallo e all’espulsione. Così la Sampdoria prova a riaprire la gara con il gol fortuito di Jakub Jankto. La rete di Roberto Gagliardini chiude i conti dopo pochi minuti. Sfida che termina 1-3.

A concludere il Sabato di Serie A 2019/2020 ci pensano Sassuolo-Atalanta alle ore 20:45. Una partita che sulla carta poteva regalare una grande sfida, ma così non è stato. In appena 35 minuti gli ospiti infilano 4 reti a un incolpevole Andrea Consigli. Prima Alejandro Gomez con un gol bellissimo, poi Robin Gosens, di nuovo El Papu Gomez e infine Duvàn Zapata. Nella ripresa, sebbene stordito, il Sassuolo trova il gol dell’orgoglio con Gregoire Defrel. Match senza storie terminato 1-4.

Serie A 2019/2020: i match della Domenica

- Advertisement -

Delle sette partite mancanti per concludere la giornata, ben sei sono state giocate Domenica 29 Settembre. Una di queste è stato il classico lunch match, alle ore 12:30 tra Napoli-Brescia. Una partita difficile per i padroni di casa che, dopo aver trovato il doppio vantaggio con Dries Mertens e Kostas Manolas, hanno subito il gioco del Brescia che ha accorciato le distanze grazie al primo sigillo di Mario Balotelli. Sfida che termina comunque 2-1.

Alle ore 15:00 sono scese in campo Lazio-Genoa, finita 4-0 con i gol di Sergej Milinkovic-Savic, Stefan Radu, Felipe Caicedo e infine immancabile il gol di Ciro Immobile. Biancocelesti che vincono facile, genoani in crisi. Poi Lecce-Roma vinta di misura 0-1 con la rete di Edin Dzeko e un rigore parato da Gabriel su Aleksandar Kolarov a tenere in vita i leccesi. I giallorossi vincono ma con qualche difficoltà. Infine Udinese-Bologna terminata 1-0 con il sigillo di Stefano Okaka. Fuori dal campo è poi arrivata l’espulsione per Roberto Soriano (che salterà la prossima).

Serie A 2019/2020: le partite serali

Le ultime due partite di Domenica sono state Cagliari-Hellas Verona alle ore 18:00 e il posticipo tra Milan-Fiorentina alle ore 20:45.

La sfida tra Cagliari-Hellas Verona terminata 1-1 con le reti di Lucas Castro (la seconda consecutiva per lui) e l’insolito gol del pareggio di Davide Faraoni. Un punto che accontenta entrambe, anche se non le allontana dalla zona calda. Tra Milan-Fiorentina non c’è stata praticamente storia. I rossoneri, in profonda crisi di prestazione e risultati, si difendono soltanto fino a crollare sotto i gol di Erick Pulgar su rigore, di Gaetano Castrovilli e di Franck Ribéry, sempre più fondamentale per i viola. Infine, per il gol della bandiera, Rafael Leao su azione personale. In mezzo, a complicare le cose, l’espulsione di Musacchio dopo una bruttissima entrata con piede a martello. Unico salvo del Milan è Gigio Donnarumma, che para un rigore a Federico Chiesa ed evita il crollo totale dei rossoneri. Sfida che non c’è, i viola vincono 1-3.

Serie A 2019/2020: ultima partita della sesta giornata

La lunga giornata di campionato si conclude Lunedì 30 Settembre e vede sfidarsi Parma-Torino alle ore 20:45.

Una partita accesa e vivace fin da subito, visto che dopo nemmeno 2 minuti i padroni di casa passano in vantaggio con il primo gol in Serie A di Dejan Kulusevski. Il Toro però reagisce e sigla il pareggio grazie a Cristian Ansaldi che colpisce di testa e batte il portiere. L’ingenuità e la foga di Bremer lasciano poi gli ospiti in inferiorità numerica. Doppia ammonizione in 8 minuti e rigore per il Parma. Sul dischetto Gervinho che si lascia però incantare da Salvatore Sirigu, bravo a farsi trovare pronto. I granada prendono allora fiducia e le parti si invertono. Arriva un penalty per il Torino che con Andrea Belotti va in vantaggio. Il sorpasso degli ospiti dura pochissimo perché nei minuti di recupero Andreas Cornelius (titolare al posto di Inglese) mette la partita sul 2-2. Una partita combattuta che viene decisa da Roberto Inglese, entrato dalla panchina. Infatti è lui l’autore del gol del vantaggio e della vittoria.

Il Parma così, dopo una bellissima partita, porta a casa i 3 punti sul risultato di 3-2.