Dopo la prima giornata di Serie A 2019/2020 ricca di gol e belle partite, si parte con la seconda giornata. Non sono mancati errori arbitrali e sbagliato utilizzo del VAR. Polemiche infatti nella partita tra Fiorentina-Napoli vinta dagli azzurri per 3-4 al termine di un match intenso, anche se con qualche svista di troppo. Tra le big, falsa partenza del Milan con una sconfitta contro il Brescia e pareggio per la Roma contro il Genoa.
Serie A 2019/2020: l’anticipo della seconda giornata
Il secondo incontro di campionato è stato aperto da Bologna-Spal, giocatosi Venerdì 30 Agosto ore 20:45 allo Stadio Dall’Ara. La partita è finita 1-0 per i padroni di casa che hanno segnato al 96esimo minuto grazie a Soriano. Così i padroni di casa salgono attualmente (e momentaneamente) in prima posizione con 4 punti. Ancora a secco di punti la squadra di Semplici, per loro partenza molto a rilento.
Serie A 2019/2020: Sabato pieno di attese
Per quanto riguarda le altre partite di Serie A 2019/2020, sono due gli anticipi di Sabato 31 Agosto. Si inizia con Milan-Brescia alle ore 18:00 allo Stadio San Siro di Milano. La squadra di Giampaolo è ancora a secco di gol e di punti, tra moduli sbagliati e qualche giocatore che non è ancora entrato al meglio nella rosa. Il Brescia invece ha vinto la prima giornata di campionato contro il Cagliari e spera di ripetersi con una bella prestazione.
A chiudere il Saturday night c’è il tanto atteso scontro tra le due squadre che negli ultimi anni si sono date “battaglia” per la causa scudetto, anche se a trionfare è stata sempre una. La partita tra Juventus-Napoli si giocherà infatti alle ore 20:45 all’Allianz Stadium di Torino. Però sia Maurizio Sarri che Carlo Ancelotti non potranno contare su tutta la rosa; la Juventus dovrà fare a meno di Giorgio Chiellini (per lui infortunio al ginocchio) e per ora anche di Aaron Ramsey. Dall’altra parte ancora assente Arkadiusz Milik, che continua ad allenarsi da solo per riprendere lo stato di forma necessario.
Nonostante sia molto presto per una partita così importante, che spesso ha indicato lo scontro scudetto, ci si aspetta comunque un confronto tattico e ricco di bel gioco.
Serie A 2019/2020: le partite della Domenica
Tutte le altre partite si giocheranno Domenica 1 Settembre. Sono infatti ben 7 le sfide presenti, 1 alle ore 18:00 e ben 6 alle ore 20:45. La prima è forse quella più sentita, si tratta del Derby della Capitale, Lazio-Roma. Si tratta, per ora, di due club partiti in modo differente, i biancocelesti con una vittoria schiacciante (0-3 contro la Samp) mentre la Roma con un pareggio (3-3 contro il Genoa) che ha fatto intravedere tante lacune difensive. Ciro Immobile, ormai una garanzia per la Lazio, ha già siglato una doppietta ed è senza dubbio il giocatore da tenere d’occhio più di tutti.
Tra le altre gare del Sunday night c’è Cagliari-Inter, esame importante per Antonio Conte che deve continuare a lavorare sui suoi giocatori centrando un altra vittoria. Poi Atalanta-Torino che, anche se molto presto, può avere il sapore d’Europa. Entrambe hanno iniziato con una vittoria ma il Toro ha già abbandonato l’idea dell’Europa League dopo aver perso il doppio scontro con gli inglesi del Wolverhampton. Poi Genoa-Fiorentina in cui ci si aspetta spettacolo e reti.
Si continua con Udinese-Parma, i padroni di casa sono a 3 punti mentre gli emiliani non sono riusciti a imporsi nella prima partita contro la Juventus. Esame importante per tutti e due i club. Match fondamentale anche quello tra Lecce-Hellas Verona. I salentini sono a zero sia di punti che di gol dopo una sconfitta pesante contro l’Inter (per 4-0). L’Hellas Verona invece ha pareggiato nella prima uscita contro il Bologna e vuole incrementale la sua scia positiva. Infine Sassuolo-Sampdoria, attualmente due squadre con poca identità e con il bisogno di fare punti e reti.