Serie A 2019/2020, anche la seconda giornata ha regalato emozioni

A punteggio pieno Inter, Juventus e Torino

La seconda giornata di Serie A 2019/2020 non ha sicuramente deluso le aspettative. la Juventus ospitava il Napoli e Lazio e Roma si giocavano già il Derby della Capitale. Molti gol anche in questo secondo confronto che inizia a delineare le squadre, in questo momento, più in forma. Ci sono anche alcune assenza importanti, come Mario Balotelli (che rientrerà alla quinta), Milik non ancora al meglio, Chiellini e Pavoletti (fuori per almeno 5/6 mesi) e tanti altri tasselli. Nonostante questo, i club non si sono di certo fermati alle prime difficoltà e hanno messo a segno diverse reti.

Serie A 2019/2020: gli anticipi di Venerdì e Sabato

Il weekend calcistico si è aperto con il match di Venerdì 30 Agosto alle ore 20:45, che ha visto sfidarsi Bologna-Spal nel Derby emiliano. Si è vista una partita ricca di azioni e grandi parate, in cui entrambe le compagini hanno giocato a viso aperto. A spuntarla, però, sono stati i padroni di casa grazie a una rete di Soriano allo scadere. Il Bologna così ha vinto 1-0 ed è salito a 4 punti.

- Advertisement -

Si sono disputate invece due partite Sabato 31 Agosto, una tra Milan-Brescia alle ore 18:00 allo Stadio San Siro di Milano. L’altra alle ore 20:45 tra Juventus-Napoli, all’Allianz Stadium di Torino. I rossoneri di Giampaolo, dopo una brutta partenza, dovevano rifarsi. I padroni di casa hanno trovato facilmente il gol con Calhanoglu e hanno mantenuto il risultato fino al termine della sfida. Nonostante la vittoria di misura, per 1-0, il Milan non è stato molto convincente.

Tra Juventus-Napoli si è assistito a un vero e proprio spettacolo in campo. Il match è partito subito con una sostituzione per i bianconeri, fuori De Sciglio e dentro Danilo, per lui esordio in Italia. Non passa nemmeno un minuto ed è proprio il subentrato a dettare il contropiede e a ribattere a rete su assist di Douglas Costa. Il suo ingresso in campo porta al vantaggio. Dopo pochi minuti Higuain si inventa un gol pazzesco e porta la Juventus sul 2-0. Il primo tempo termina così, nella ripresa Cristiano Ronaldo, al termine di un’ottima azione, sigla il 3-0. La partita sembra essere chiusa ma il Napoli esce testa e orgoglio. Prima Manolas, poi dopo appena 2 minuti Lozano e negli ultimi minuti il pareggio di Di Lorenzo. Quando tutto sembrava essere finito, l’ultimo traversone di Pjanic nell’area avversaria, si rivela letale. Koulibaly la tocca male e inganna il suo stesso portiere. Il suo autogol garantisce la vittoria per 4-3 alla Juventus. Fasi difensive però sicuramente da rivedere. I bianconeri salgono a quota 6 punti e lasciano il Napoli a 3.

Serie A 2019/2020: le partite della Domenica

- Advertisement -

Tutte le altre partite di Serie A 2019/2020 rimanenti si sono giocate Domenica 1 Settembre. Tra questi 7 incontri, soltanto 1 è iniziato alle ore 18:00, tutti gli altri alle 20:45. Il match di apertura è quello tra Lazio-Roma, il Derby della Capitale. La partita è finita 1-1, non sono però mancate le opportunità e i tanti pali presi. A passare in vantaggio i giallorossi con Kolarov su rigore, nel secondo tempo poi la Lazio segna con Luis Alberto. Pareggio che accontenta entrambi i club in vista della pausa delle nazionali. Lazio a 4 punti e Roma a 2.

Tra le altre partite, Atalanta-Torino terminata 2-3. Non si può dire che non sia stato un match combattuto, con ben 5 gol. La apre Bonifazi, nel primo tempo risponde però Zapata. Si va all’intervallo in parità. Nella ripresa di nuovo Zapata che fa a sportellate con tutti e segna di forza. Poi Berenguer la rimette in discussione e Izzo trova definitivamente la rimonta. Sconfitta amara per i padroni di casa che rimangono a 3 punti, il Torino invece vola a 6 punti. A vincere anche la squadra di Conte, Cagliari-Inter finisce 1-2. Martinez nel primo tempo, nella ripresa poi Joao Pedro. A decidere l’esito del match Lukaku, freddissimo sul dischetto del rigore. Con questa vittoria l’Inter va a 6 punti mentre il Cagliari rimane a 0 punti in classifica. Tra Genoa-Fiorentina si è vista una bella gara terminata 2-1. In rete prima C. Zapata, poi Kouame e infine Pulgar, su rigore, a cercare di riaprire la partita. Il Genova va così a 4 punti, per la Viola è la seconda sconfitta consecutiva e rimane a 0 punti.

Tra le altre gare, c’è anche Lecce-Hellas Verona. Si tratta di una partita salvezza, anche se manca ancora tanto alla fine del campionato. I padroni di casa provano a giocarsela al meglio contro il club veneto che nella prima uscita aveva già trovato un pareggio importante. Alla fine a spuntarla sono proprio gli ospiti con il sigillo di Pessina che regala i 3 punti alla propria squadra. Il Lecce così perde 0-1 e rimane a secco di punti, 4 punti invece per il Verona. Un’altra partita con tanti gol è quella tra Sassuolo-Sampdoria, conclusa 4-1. Nel primo tempo un Berardi scatenato stende gli ospiti con una tripletta. Match praticamente già chiuso, anche grazie al gol del 4-0 di Traore. Inutile, ai fini del risultato, il penalty trasformato da Fabio Quagliarella. Sassuolo che sale così a 3 punti e lascia la Sampdoria a quota 0, in netta crisi. Infine si gioca Udinese-Parma, vinta 1-3 dagli ospiti. I padroni di casa erano partiti con una vittoria contro il Milan, il Parma si era invece fermato in casa contro la Juventus. Umore diverso ma stesso obiettivo, quello di vincere. Nonostante il vantaggio di Lasagna, il Parma ha avuto la forza di ribaltare il risultato. Prima con Gervinho nel primo tempo, poi con Gagliolo e Inglese nella ripresa. Udinese che crolla e rimane a 3 punti, raggiunto proprio dal Parma.