Taranto – Violentissimo sinistro stradale (Foto)
Violento scontro alle porte di Taranto, bilancio pesante
Il sinistro stradale e il bilancio del suddetto
Un violentissimo sinistro stradale è avvenuto alle porte di Taranto durante la serata di ieri, sabato 25 novembre.
La carreggiata ove è avvenuto, precisamente, il sinistro
Il terribile schianto si è verificato sulla strada statale che collega Taranto a Massafra e, più precisamente, all’altezza dell’Ilva.
Il terribile impatto, le vetture coinvolte e l’orario in cui è avvenuto il violento incidente
Due le vetture coinvolte e che si sono violentemente scontrate poco dopo le ore 22,30.
Nel dettaglio, parliamo di una Fiat Marea e una Skoda Fabia.
Il bilancio
Il bilancio e’ di tre feriti, di cui uno in gravi condizioni, tutti trasportati presso il nosocomio del capoluogo ionico.
Il tempestivo intervento della Polizia e dei Vigili del Fuoco
Sul posto, dove è avvenuto il sinistro – sono prontamente intervenuti la Polizia di Stato e i Vigili del Fuoco.
Riflessioni…
A distanza di soli tre giorni, un altro terribile sinistro ha visto, ancora una volta, protagonista la provincia ionica e, per esattezza, quello avvenuta sulla Strada Provinciale (SP109) che collega Pulsano a San Giorgio Jonico in Contrada Baronia.
Anche in questo vi sono stati dei feriti, di cui uno ricoverato e trasportato in ospedale con “codice rosso”.
Subito dopo aver appreso la notizia, il Consigliere Indipendente di Pulsano, Angelo Di Lena, intervenne in merito a quanto verificatosi e, facendo riferimento alla pericolosità della carreggiata in questione, commentò l’accaduto ritornando sui molteplici esposti e la mozione presentata in Comune (fino a ora, mai presa in considerazione).
“Non si può mettere a rischio la vita dei cittadini“, commentava, ma, al contempo, appare doveroso ricordare ai conducenti dei vari mezzi, di porre la massima attenzione e di non superare i limiti di velocità (non solo quelli imposti dalla provincia, ma, anche, quelli imposti dalla propria coscienza).
Queste le preoccupazioni palesate da Di Lena che bisogna rammentare, affinché le istituzioni e i vari politici che amministrano i nostri territori le prendano come esempio, le rispettino e le mettano in pratica!
“Sono partiti – esordisce, facendo un breve passo indietro – nella giornata del 30 Marzo 2017, i lavori preventivati dalla Provincia di Taranto nel lontano 2012, per la realizzazione di circa 900 metri di asfalto sulla strada provinciale San Giorgio-Pulsano nel tratto più avvallato e dissestato, più altri 800 metri nei pressi della Baronia.
I lavori – prosegue – sono stati interamente finanziati dalla Provincia, perché lo Stato, a oggi, non ha erogato i finanziamenti necessari al rifacimento di tutta la carreggiata.
I lavori, iniziati fin dalle luci dell’alba, si sono svolti con la supervisione della Provincia e del consigliere indipendente di Pulsano, Angelo Di Lena, invitato a presenziare dallo stesso Ente, per aver più volte sollecitato la realizzazione degli stessi.
Inoltre – esplica con determinatezza – occorreranno anche altri interventi per riportare la provinciale San Giorgio Pulsano ai fasti di un tempo, ma un grosso passo è stato compiuto dalla Provincia.
Non si prevengono gli incidenti facendo abusi di rilevatori di velocità, in quanto è opportuno completare urgentemente il rifacimento di altri tratti dissestati e incrementare l’ illuminazione stradale, oltre che – conclude – garantire la sicurezza dei cittadini“.