Transfer Travel, come prenotare un viaggio cancellato da altri

è considerato l'ebay dei turisti, una sorta di negozio virtuale che vende pacchetti vacanza usati.

Transfer Travel, come prenotare un viaggio cancellato da altri, la nuova frontiera dei viaggi low-cost è online da più di un anno.

Transfer Travel è una piattaforma con poco più di un anno di vita nella quale è possibile prenotare viaggi a cui altri hanno rinunciato. In Europa sta iniziando a prendere piede solamente ora, in poco tempo si è guadagnato la nomea di “ebay per i viaggi”.

Come funziona questa piattaforma?

Il concetto è molto semplice: un turista rinuncia ad un viaggio (una crociera, un last minute o un volo) facendo sì che un’altro approfitti della sua cancellazione per acquistarlo ad un prezzo stracciato.

- Advertisement -

Una sorta di outlet dei viaggi che nessuno ha effettivamente utilizzato, sta diventando la nuova frontiera dei viaggi low-cost.

Spesso si rinuncia ad un viaggio per i motivi più disparati, da una malattia improvvisa, impegni di lavoro o altri imprevisti. Solitamente le cancellazioni sono accompagnate da penali molto salate, quindi vendere i propri viaggi su Transfer Travel diventa l’alternativa.

- Advertisement -

In questo “negozio online per turisti” si trovano crociere, festival che durano più giorni, vacanze last minute, la prenotazione di un albergo ecc. Utilizzarlo è molto semplice, basta registrarsi, pubblicare la propria offerta e attendere l’approvazione.

Essendo cancellazioni dell’ultimo minuto vi è un notevole risparmio acquistandole, ad esempio un volo Dublino-Los Angeles a 258 sterline invece che 837. Gli utenti mediamente risparmiano dal 20 al 30%, esistono anche dei casi fortuiti in cui si risparmia sino al 60%.

Transfer Travel protegge i suoi clienti con alcune garanzie

Prima dell’approvazione verifica che quell’annuncio non si tratti di una truffa, quindi chi acquisterà avrà la sicurezza che quella casa al mare o quel volo esistono davvero. Grazie alla nuova normativa rilasciata dall’Unione Europea ogni pacchetto turistico è diventato trasferibile ad un altro consumatore, facendo così nascere l’idea per la creazione di questo portale.

La nota negativa è che spesso si è costretti a partire da aeroporti lontani da casa, un esempio: può capitare un tour della Cina con partenza da San Francisco, oppure partenza da Manchester per un viaggio all inclusive in Egitto.