Treni nel caos in tutta Italia, pesanti i ritardi

Ritardi e passaggeri infuriati

Treni nel caos in tutta Italia oggi e disagi per i passeggeri. Sulla linea Milano-Roma-Napoli: i ritardi hanno toccato le 3 e le 4 ore per i convogli dopo la sospensione del traffico a causa di un incendio che ha interessato una cabina elettrica alle porte di Firenze.

Ci saranno problemi per tutto il sistema alta velocità, con ripercussioni probabili per tutto il pomeriggio». «I ritardi medi sono di 180 minuti su tutto il sistema Av» ed è «interessato dai ritardi anche il traffico regionale nei principali nodi metropolitani», avvertono da RFI. Chi deve partire oggi è bene che si informi molto bene recandosi in stazione con largo anticipo.

La pista anarchica

- Advertisement -

Dalle 5.10 di questa mattina è stata prima sospesa e poi riattivata la circolazione tra Rovezzano e Firenze Campo Marte sulle linee Direttissima e convenzionale tra Roma e il capoluogo fiorentino, per accertamenti dell’Autorità Giudiziaria: le ricadute sul traffico ferroviario sono state finora catastrofiche.

Sembra che il gesto sia riconducibile agli anarchici, anche se è ancora tutto da dimostrare, e le indagini stanno procedendo ad un ritmo serrato perché sono migliaia le persone toccate dai disagi. In questo periodo gli utenti del treno sono moltissimi e il gesto sospetto anarchico ha gettato molte persone nel caos.

Le Ferrovie dello Stato: è un atto doloso

- Advertisement -

«Dai primi accertamenti, il principio d’incendio agli impianti che gestiscono la circolazione dei treni è stato causato da un atto doloso ad opera di ignoti. Si registrano pesantissimi ritardi sia per i treni da nord – Milano e Bologna – che da sud – Napoli. «È in corso la riprogrammazione del traffico ferroviario. Sul posto sono presenti le squadre tecniche di RFI e le Forze dell’Ordine», si legge in una nota di RFI e Ferrovie dello Stato.

«In corso la riprogrammazione del servizio ferroviario con limitazioni e cancellazioni. Sul posto stanno operando le squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana per il ripristino della piena funzionalità dell’infrastruttura. I viaggiatori sono costantemente informati sia bordo treno sia nelle stazioni», fa sapere Trenitalia anche se sarà difficile riportare tutto alla normalità in giornata. E’ stato anche potenziato il call center per chiunque voglia maggiori informazioni; se il viaggio non è urgente si consiglia di ritardare la partenza a domani per creare meno disagio possibile.