Anche se le persone oggi sono tutte prese e impegnate ad acquistare gli ultimi regali di Natale, i più furbi stanno in realtà già guardando come organizzare le vacanze della prossima estate. Prenotare con anticipo, infatti, si sa, è il miglior modo per risparmiare. Questo consente anche di avere maggior scelta sulle destinazioni e sulle strutture e di accaparrarsi le migliori offerte. Se anche tu stai controllando online qualche bel pacchetto vacanze, ecco un’idea originale e preziosa in un luogo dove forse non sei mai stato: la Calabria.
Viaggiando con la famiglia di solito si cercano tutte le strategie per cercare di risparmiare anche perché si sa che la cosa migliore con dei bambini è quella di scegliere un villaggio vacanze. In questo modo è possibile godersi la vacanza senza troppi pensieri, vivendo nel pieno comfort. Se pensi che la Calabria possa essere troppo costosa perché troppo bella, ti sbagli: ci sono tour operator che hanno offerte villaggi Calabria già prenotabili a ottimi prezzi per vacanze vip low cost.
Perché la Calabria?
L’Italia è un luogo che ha molte possibilità per le vacanze estive ed è per questo in grado di accontentare i gusti di tutti sia quelli degli amanti del mare sia della montagna. Il mare, tuttavia, è ancora il preferito dagli Italiani che si sa adorano stare come lucertole a riposare al sole. Per chi ama la tintarella al mare e il riposo sotto l’ombrellone, una destinazione d’eccellenza è sicuramente rappresentata dalla Calabria.
Questa Regione si affaccia sul Mar Tirreno e sul Mar Ionio e ha una storia molto antica. Nelle sue terre sono passati e si sono stabiliti diversi popoli e ognuno di essi ha lasciato le sue tracce. Le coste calabre (ben 800km) sono pulite e incontaminate e la macchia verde s’intervalla a rocce e calette preziose con colori da cartolina.
La costa tirrenica è un continuo alternarsi di spiagge di sabbia bianca abbracciate da massicci di roccia che le rendono piccoli angoli protetti e magici. Su questa parte di costa le località più famose sono sicuramente Tropea, Capo Vaticano, Pizzo Calabro, Scalea, Palmi, Scilla. La costa ionica si caratterizza per spiagge più lunghe e tranquille, meno turistiche, ma non per questo motivo meno belle. Le località più belle sono Stilo, Gerace, Badolato, Cirò.
Cosa vedere assolutamente in Calabria
Per fare una top five delle cose più belle da vedere in Calabria bisogna fare una scelta difficile perché le cose belle in questa terra sono diverse. Ecco tuttavia le quattro cose da non perdersi secondo chi in vacanza qui c’è già stato.
- Parco naturale della Sila – fra Crotone, Catanzaro, Cosenza questa macchia verde è uno spettacolo eccezionale. Fra la sua vegetazione si possono fare escursioni e passeggiate splendide in famiglia e non di rado si incontrano animali, anche rari.
- Castello di Tropea – nei pressi di Vibo Valentia e accanto alla spiaggia di Tropea famosa per la sua bellezza in tutto il mondo. Centro attivo marinaro è una zona che brulica di botteghe, localini, negozi e di persone allegre e “chiassose” che sprizzano l’energia e il buon umore tipico degli autoctoni.
- Isola di Cirella – piccolo comune quest’isola è fra le più piccine della regione. La sua caratteristica è quella di spiccare dalle acque per più di 40 metri ergendosi sulle rocce in tutta la sua bellezza con una gran parte ricoperta di vegetazione. Qui si trovano anche specie particolari. Le rocce che si gettano a strapiombo in mare hanno forme straordinarie grazie all’opera artistica di vento e calamità naturali.
- Parco Nazionale del Pollino – Al confine con la Basilicata questo parco è veramente un patrimonio di straordinaria bellezza e anche prezioso, visto che alcune specie floristiche sono solo qui. Passeggiate, pic nic, escursioni all’ombra dei suoi alberi sono piacevoli e un toccasana nell’afa estiva calabrese