Variante Omicron: tutte le misure di prevenzione per arginare la curva dei contagi

Oggi si deciderà, in cabina di regia, cosa fare in merito alle misure di distanziamento e sicurezza. Tamponi ai vaccinati, estensione degli obblighi vaccinali, e molto altro

Mascherina obbligatoria all’aperto in tutta Italia, FFP2 in situazioni di grandi assembramenti, e forse anche a bordo dei mezzi pubblici. Tamponi per i vaccinati che sono ancora a cavallo tra la seconda e la terza dose, e la possiblità di estendere ulteriorlmente l’obbligo vaccinale anche ad altre categorie, tra cui anche dipendenti di scuole ed università.

Queste le proposte sul tavolo ad oggi, 23 dicembre, quando la cabina di regia dovrà decidere, nel pomeriggio, sul da farsi.  

“La priorità è vaccinarsi”, ricorda Mario Draghi. “tre quarti dei decessi riguardano non vaccinati”, ricorda il presidente del Consiglio.  

“Alcuni mesi dopo la seconda dose, ha ricordato Draghi, la protezione del vaccino comincia a calare più rapidamente di quanto si pensasse e per certi tipi di vaccini anche più rapidamente” Per questo, continua Draghi ” serve una barriera ulteriore per il periodo di intermezzo fino alla terza dose: “In quel periodo è utile fare il tampone per aumentare la protezione dal virus”.  

Francesca Angelica Ereddia
Francesca Angelica Ereddia
Classe 1990, Laureata in Giurisprudenza, siciliana, una passione per la scrittura, la musica e l'arte. Per aspera ad astra, dicevano. Io, nel frattempo, continuo a guardare le stelle.