Via al G7 in Germania

2698153397_583e8ed309_oElmau, Alpi Bavaresi, a breve distanza da Garmisch-Partenkirchen e dal confine austriaco: in questa località di montagna, all’interno del Castello, si sta svolgendo il G7.

Nell’edificio, costruito nel 1916, si incontreranno i Sette Grandi della Terra. Stamattina è atterrato a Monaco il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama, accolto dal governatore bavarese Horst Seehofer. Obama si è poi trasferito a Elmau in elicottero per incontrare Angela Merkel, con la quale ha incontrato la cittadinanza nel municipio di Kruen, accolto da molti bavaresi in costume tipico. Ha detto Frau Angela: “Nonostante alcune differenze di opinione, talvolta, gli Stati Uniti sono amici e partner essenziali, coi quali lavoriamo insieme in modo molto stretto, il che è nel nostro interesse, ne abbiamo bisogno. Quest’anno festeggiamo i 25 anni dalla riunificazione, e io voglio dire ancora una volta grazie!”.

La risposta di Obama è stata la seguente: “Grazie per la sua partnership e la sua leadership: siamo inseparabili in Ue e nel mondo. Bisogna contrastare con fermezza l’aggressione all’Ucraina. Discuteremo del futuro, dell’economia globale, di una crescita forte che crei lavoro e una prospettiva salda dell’unione”. Obama ha anche scherzato con i bavaresi dicendo che non ha ancora comprato i lederhose, i tipici pantaloni locali di fustagno, ma che presto lo farà, e che è un amante del Weisswuerst, la tipica salsiccia del posto che si mangia prima di mezzogiorno.

Il nostro premier Matteo Renzi è atterrato da poco a Monaco sulle note di Azzurro di Paolo Conte (ma resa famosa da Celentano) e ha ringraziato con un danke schoen i ragazzi bavaresi in costume tipico che lo hanno omaggiato di un mazzo di fiori.

Stefano Malvicini