A Sochi inizia l’incontro bilaterale tra Erdogan e Putin

Dal grano all'energia: ecco tutti i temi sul tavolo

I presidenti russo e turco – Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan – hanno iniziato venerdì i colloqui in formato ristretto nella Sala Verde dell’edificio imperiale della stazione termale Rus, situata nella città di Sochi. Lo riferisce la Tass citando il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.

Incontro Erdogan-Putin: tanti dossier sul tavolo

Come annunciato in precedenza dal portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, i negoziati dovrebbero toccare un’ampia gamma di argomenti, nonché questioni regionali e internazionali. Pertanto, i due leader dovrebbero concentrarsi sulla multiforme cooperazione russo-turca, la quale vede fondamentali le prospettive di legami commerciali ed economici più ampi in futuro e l’attuazione di progetti energetici strategici congiunti. In più Russia e Turchia condivideranno opinioni sulle esportazioni di grano ucraino, su Ucraina, Siria e Nagorno-Karabakh (questione armeno-azera).

- Advertisement -

Ankara vede i colloqui di Sochi tra Erdogan e Putin come un seguito del loro incontro tenutosi a Teheran lo scorso 19 luglio, a margine del vertice della troika di Astana. Ma al contempo questi colloqui sono un’opportunità, come accennato prima, per discutere degli accordi presi a giugno per permettere al grano ucraino di raggiungere i porti dei paesi interessati. Un accordo questo che è considerato dai più come uno dei più importanti in questa fase.