Addio benzina e diesel entro il 2035: l’UE ha preso una decisione

STOP alle auto diesel e benzina a partire dal 2035. Cosa ha deciso l'Unione Europea.

L’Unione Europea ha preso una decisione molto importante, forse una delle più rivoluzionarie e significative nella lotta all’inquinamento ambientale. L’accordo prevede che tutte le case automobilistiche dell’UE riducano del 100% le emissioni di CO2 a partire dal 2035. Non è ancora ufficiale questo accordo perché deve essere adottato dal Consiglio e il Parlamento europei, perciò va considerato ancora come provvisoria. Eppure la maggior parte lo dà per scontato.

Addio veicoli a benzina e diesel

In pratica a partire dal 2035 le vetture endotermiche non verranno più prodotte. I veicoli sia a benzina che a diesel verranno eliminati dal territorio.

- Advertisement -

L’obiettivo è di riuscire a ridurre le emissioni di CO2 entro il 2030, portando le auto a un 55% di emissioni e i furgoni al 50%. Nel 2035 però tutti questi veicoli non devono più circolare.

La commissione perciò presenterà la proposta per registrare tutti quei veicoli che funzionano con carburanti neutrali, cioè quelli sintetici, in modo da permettere loro di circolare ancora. Non è certo una cosa facile da mettere in atto, per questo motivo nel 2026 la Commissione Europa farà una valutazione con lo scopo di valutare il punto della situazione per il raggiungimento degli obiettivi.

spot_img