Il Maltempo non si ferma nel Lazio.
Si abbatterà una nuova bomba d’acqua intorno alle ore 16 su Roma. A dirlo un nuovo bollettino della protezione civile. Il peggio non è’ ancora passato nella capitale, per la città è ancora stato d’allerta
In mattinata è arrivato il nubifragio che si attendeva: “Dalle 7 di stamane è caduta una media di oltre 25 millimetri di pioggia con picchi di 40. Aver chiuso le scuole è stato un intervento opportuno perché il picco maggiore lo abbiamo avuto proprio negli orari di ingresso a scuola. Soprattutto avere meno traffico sulle strade ha permesso ai nostri mezzi come a quelli dei vigili del fuoco e dei vigili urbani, di muoversi molto più velocemente nelle zone dove erano necessari interventi”, riferisce l’assessore all’Ambiente di Roma Estella Marino .
Università e siti archeologici chiusi dalla prefettura .
La città è paralizzata: Via tiburtina è sommersa, e sui social si sfoga la rabbia dei romani foto e sfotto’ ironici su facebook e twitter: “ Non andate sulla Tiburtina, c’è solo il mare” o ancora: “ Sottomarino aiutaci tu!”. I post su facebook testimoniano la giornata febbrile vissuta dai romani preoccupati e scossi.
Riaperte tutte le stazioni metro chiuse dopo il nubifaragio mattutino: Tutte le quattro stazioni dellametro A chiuse in mattinata (Giulio Agricola, Porta Furba, Lucio Sestio e Colli Albani) sono state riaperte. Il vicesindaco Luigi Nieri, terminata la riunione in Prefettura, ha comunicato che fino a mezzanotte resta il codice rosso e la massima allerta, il 7 novembre, invece, scatterà il codice arancione
Allagamenti, e disagi alla viabilità in tutta la città:
Dalla Tuscolona a Viale Regina Elena: il traffico è in tilt a causa dele strade allagate e i disagi mettono a dura prova la calma degli automobilisti. Ieri il sindaco Ignazio Marino aveva vivamente sconsigliato l’uso dell’automobile nella giornata di oggi. Chiusa via dei Cerchi , per via di un albero pericolante. Finora sono stati segnalati 12 interventi per la rimozione di rami e alberi caduti durante la notte.
La normalità sembra invece essere ritornata all’aeroporto Fiumicino , dopo l’allarme per l’atterraggio di emergenza di un aereo, dopo essere stato colpito al motore da un fulmine, durante la notte appena trascorsa
Non è mancato un fiocco rosa nell’autombulanza del 118: In mattinata, mentre la pioggia si abbatteva su Roma, una donna ha partorito nell’autombulanza del 118, giunta perché la donna era essere rimasta bloccata nell’auto alle porte di Roma. Mamma Vanessa e la piccola stanno bene e sono state portate all’ospedale di Tivoli.