Tra fascino femminile e atmosfere horror, arriva il capitolo finale di Mercy, la serie internazionale di grande successo di pubblico e critica.
Dopo il secondo uscito a settembre, arriva, sempre per Panini Comics, il terzo ed ultimo volume di Mercy, la saga campione di vendite della superstar del fumetto Mirka Andolfo. In questo capitolo finale, l’elaborato piano della misteriosa Lady Hellaine, da poco arrivata nella cittadina di Woodsburgh, inizia a prendere forma, ma non tutto va come aveva previsto!
Ogni azione porta a delle conseguenze (talvolta inattese), mentre strani ricordi cominciano ad affiorare sempre più intensi e opprimenti. Ciascun personaggio si ritroverà a fronteggiare i propri demoni. Come sempre, alla fine, i “buoni” vinceranno… ma la domanda è: chi sono i “buoni” in questa storia?
La serie è un moderno classico dell’orrore
declinato al femminile. Protagonista assoluta una donna “inumana”, violenta e crudele, nella fittizia cittadina di Woodsburgh, durante la corsa all’oro del Klondike. Nel racconto si mescolano gli elementi tipici della narrazione horror e temi di stringente attualità, come il rapporto tra le comunità e ciò che è considerato “diverso” e il ruolo della donna in un ambiente dominato da uomini.

© 2019 Mirka Andolfo. Edizione: © 2020 Panini S.p.A.
MERCY 3 – EDIZIONE REGULAR
Uscita novembre
Prezzo € 12
Pagine 64
Rilegatura Cartonato
Formato cm 17×26
Interni A colori Distribuzione Libreria, fumetteria, online
Il secondo e il terzo capitolo di Mercy sono disponibili anche in versione variant con copertine realizzate per l’occasione da Stanley ARTGERM Lau (per il numero 2) ed Enrico Marini (per il numero 3). Inoltre, ogni capitolo della serie è pubblicato anche in edizione Limited Deluxe a tiratura limitata di 666 esemplari autografati dall’autrice. Per in fan più affezionati, la Super Limited Deluxe, in sole 66 copie, sarà anche corredate da uno sketch originale.
MERCY 3 – LIMITED DELUXE EDITION
(666 copie)
Prezzo € 100
Pagine 72
Rilegatura Cartonato cucito, con sovraccoperta poster e autografo dell’autrice
Formato cm 25,5 x 35,5
Interni A colori
Distribuzione Libreria, fumetteria, online
Uscita Novembre
MERCY 3 – LIMITED SUPER DELUXE EDITION (66 copie)
Prezzo € 200
Pagine 72
Rilegatura Cartonato cucito, con sovraccoperta poster, autografo e sketch disegnato dall’autrice
Formato cm 25,5 x 35,5
Interni A colori
Distribuzione Libreria, fumetteria, online
Uscita Novembre
MERCILESS Il sequel di MERCY,
Mercy, la saga di Mirka Andolfo che ha rubato il cuore dei lettori sin dal debutto grazie alla sua atmosfera da “horror vittoriano”, diventando una delle serie più vendute dell’anno, continuerà a vivere in un sequel spin-off intitolato Merciless.
Il nuovo volume sarà sceneggiato dall’autrice Mirka Andolfo e vedrà la collaborazione di un astro nascente del fumetto, l’artista Siya Oum (Black Racer, Fathom, DC Bombshells United, Batman Beyond, Lola XOXO). Merciless arriverà alla fine del 2021, edito da PaniniComics.
Merciless sarà ambientato subito dopo gli eventi di Mercy.
“Mentre stavo scrivendo l’ultimo capitolo di Mercy, mi sono resa conto che semplicemente non potevo concludere la storia“, ha dichiarato Mirka Andolfo in una recente intervista con The Hollywood Reporter. “La storia di Lady Hellaine doveva finire (come avevo previsto), ma il mondo che ho costruito a Mercy doveva essere il set per altre storie da raccontare. E non ero pronta a dire addio al personaggio di Rory, soprattutto dopo il cliffhanger finale.
Ho parlato con i miei editori, Panini Comics per l’Italia e Image per gli USA, e ho avuto feedback entusiasti. E ho avuto la possibilità di chiamare un’artista che adoro, sia professionalmente che personalmente: Siya ha accettato di lavorare con me su questa storia, e non vedo l’ora di mostrare qualcosa in più…“.
Siya Oum ha raccontato a The Hollywood Reporter:
“Per molto tempo ho ammirato il lavoro di Mirka. Crea sempre qualcosa di fresco, vivace e unico. L’ho contattata per una copertina di Fathom mentre stavo disegnando il libro! Qualsiasi cosa per poter lavorare con uno dei miei artisti preferiti. Non avrei potuto lasciarmi sfuggire l’opportunità di lavorare con Mirka e il team!“
“Sono super eccitata per questa novità legata all’universo di Mercy” chiosa Mirka Andolfo. “Tengo sempre a tutti i miei progetti, ma questa serie è stata sicuramente quella nella quale ho avuto modo di maturare di più. Quindi, la possibilità di continuare a raccontare storie del genere, con la collaborazione della bravissima Siya Oum, è la classica ciliegina sulla torta! Non vedo l’ora di poter mostrare qualcosa di più…”.
L’AUTRICE
Illustratrice e scrittrice napoletana, è una delle autrici italiane più complete ed eclettiche in campo internazionale. La sua nuova serie, Mercy, è pubblicata quasi in simultanea in Italia (Panini Comics), Francia (Éditions Glénat) e Stati Uniti (Image Comics).
La sua ControNatura (Panini Comics) è una delle serie italiane di maggior successo degli ultimi anni. Pubblicata negli Stati Uniti da Image Comics, è campione di vendite con al suo attivo già svariate ristampe, a cui si affiancano le versioni spagnola, francese, tedesca, polacca, messicana, brasiliana, ceca e bulgara. Andolfo collabora con DC Comics dal 2015, avendo prestato la sua matita per testate come Wonder Woman, Harley Quinn, Catwoman, Bombshells e altre. Nel 2020 è il primo autore italiano a scrivere e disegnare una storia per l’iconico editore (Fashion Victim, per Harley Quinn Black + White + Red).
Per Éditions Glénat ha creato graficamente la serie Le cronache di Under York (in Italia per Panini Comics). Ha scritto per BOOM! Studios (The Amazing World of Gumball) e illustrato due numeri della pluripremiata serie Ms. Marvel, per Marvel Comics. Come disegnatrice, ha firmato storie a fumetti per Dynamite e Aspen, nonché storie brevi per Vertigo e DC Young Animal, e lavora come copertinista per DC, Marvel, BOOM! Studios, Valiant, Aspen, Zenescope.
Nel 2012 ha creato Sacro/Profano (Edizioni Dentiblù), enorme successo mediatico e di vendite e pubblicato anche in diversi Paesi del mondo. Come colorista ha lavorato su copertine e fumetti di importanti franchise quali Topolino, Geronimo Stilton, Adventure Time, Ice Age, Peanuts e altre serie e volumi pubblicati in tutto il mondo.