Quando ci si mette alla guida è importante avere sempre in auto tutti i documenti e gli oggetti necessari per evitare multe e sanzioni da parte delle Forze dell’Ordine in caso di eventuali controlli. Ma conosci i documenti da dover tenere sempre in macchina? Allora te li sveliamo noi.
Tieni questi documenti in auto
Il primo tra questi è sicuramente la propria patente di guida in corso di validità, ma non solo, è importante tenere in auto il libretto di circolazione per attestare l’idoneità del veicolo e il certificato di assicurazione, nonostante dal 2015 non è più obbligatorio da esporre il tagliando sul parabrezza dell’auto, è comunque importante avere con sè l’assicurazione (digitale o cartacea). È infatti l’articolo 180 del Codice della Strada ad imporre tali documenti, e una mancata esibizione di quest’ultimi può portare a sanzioni comprese tra i 42 a 173 euro, oltre che all’obbligo di presentarti presso un ufficio indicato dalle Forze dell’Ordine, pena ulteriori sanzioni.
Quali oggetti avere in auto per evitare multe salate
Oltre ai documenti prima citati, è inoltre importante tenere anche alcuni oggetti: Secondo l’articolo 162 del Codice della Strada è obbligatorio tenere in auto il giubbino catarifrangente con la sigla UNI EN 471 e il marchio “CE” e il triangolo (che deve essere omologato). La mancata presenza può portare ad una multa salata, una sanzione amministrativa compresa tra i 41 e i 169 euro. Ma non è tutto, è prevista la decurtazione di uno o due punti della patente.
Dal 15 novembre al 15 aprile è inoltre obbligatorio tenere a bordo le catene da neve, a meno che non si sia già disposti di pneumatici adatti alla stagione invernale. La multa può costarvi (art. 7 e 14 del C.d.S.):
- da 41 a 168 euro nei centri abitati
- da 84 a 335 euro su autostrade, strade extraurbane principali o assimilate
In questo caso sarete obbligati a fermarvi (art. 192) e montare almeno le catene se sprovvisti dei pneumatici invernali. In caso contrario vi saranno decurtati anche 3 punti dalla patente con possibile fermo del veicolo finché questo non sarà in regola. L’articolo 6 del Codice della Strada disciplina l’obbligo di montare gomme invernali o avere a bordo catene da neve dal 15 novembre al 15 aprile, poi starà agli enti delle singole tratte emettere ordinanze specifiche.