Canada, non più di due drink alcolici alla settimana

Un consumo maggiore aumenta il rischio di cancro al colon e al seno o di attacco cardiaco

Sono state appena pubblicate dal CCSA (Centro Canadese dell’uso di Sostanze e Dipendenza) le nuove linee guida sul consumo di alcolici nel Paese. Gli esperti indicano che consumare più di due drink alla settimana può comportare dei gravi rischi alla salute. Tra essi, si segnala la maggiore probabilità di contrarre cancro al colon e al seno e di sviluppare malattie cardiovascolari.

Con la parola “drink” s’intende un quantitativo di 355 ml di birra con il 5% di alcol, oppure un ottavo di vino con il 12% di alcol; o anche un bicchierino di un superalcolico, come una grappa o un whisky (40%).

- Advertisement -

Inoltre il CCSA suggerisce l’utilizzo di etichette di avvertimento per tutte le bevande alcoliche, come già accade con le sigarette.

In altri paesi il consumo consigliato dalle autorità è ben diverso: ad esempio, nel Regno Unito il NHS (Servizio sanitario nazionale) consiglia di bere al massimo sei drink alla settimana, mentre negli Stati Uniti la quantità si amplia a due drink al giorno per gli uomini e uno per le donne.

- Advertisement -

Il rapporto non è stato accolto con gioia da molti consumatori, e nemmeno da alcuni professionisti, perché modifica profondamente quando consigliato nelle linee guida del 2011. Nella precedente relazione la quantità di alcol raccomandata era di 10 drink alla settimana per le donne e 15 per gli uomini.

Dan Malleck, un professore di scienze della salute all’Università di Brock, ritiene che le nuove linee guida possano creare “ansia e stress” nella popolazione. Inoltre, il professore considera irresponsabile che i tecnici che hanno redatto lo studio non considerino minimamente il valore sociale dei drink

Sì alla moderazione. Non all’esagerazione.