Codice della strada: in arrivo nuove modifiche

Sì agli scooter 125 in tangenziale. Niente aumenti di velocità e divieto di fumo in auto

Sono in arrivo novità riguardo il codice della strada. In particolare sulle autostrade e nelle tangenziali.

L’accordo

Tra le numerose modifiche riguardano gli scooter 125 che potranno circolare su autostrade e tangenziali a patto che alla guida ci sia un maggiorenne. L’Italia era l’unico paese ad avere questa limitazione d’ora in poi si adeguerà agli altri paesi europei. Questa nuova misura verrà appoggiata sia dal M5S che dalla Lega e domani il testo verrà inviato agli altri gruppi parlamentari.

- Advertisement -

M5s e Lega hanno trovato un’intesa di massima sulle modifiche da apportare al codice. Il provvedimento dovrebbe approdare nell’Aula della Camera dei deputati ad inizio maggio ma intanto la maggioranza ha trovato un accordo con la Commissione Trasporti. L’unico punto su cui chiarire riguarda l’aumento della velocità a 150km/h sulle autostrade a tre corsie. Il M5S è contro questa proposta.

Telefonino alla guida

Un altro cambiamento riguarda le multe a chi viene sorpreso alla guida mentre utilizza il telefonino. In un primo momento era prevista la sospensione della patente da due a sei mesi, mentre adesso avverrà da sette giorni a trenta, e da uno a tre mesi nel caso di frequente infrazione. Sono previste multe salatissime (da 422 euro a un massimo di 1.697), prevedendo anche l’utilizzo del telelaser.

- Advertisement -

Verrà eliminata la norma sul divieto di fumo, ci saranno parcheggi gratuiti riservati ai disabili, strisce rosa per le donne in gravidanza, inoltre a chi colleziona auto storiche l’abolizione della tassa di possesso e l’introduzione nel codice della strada dei mezzi di piccola taglia ovvero segway, monopattini, skate e hoverboard.

Bici contromano

Mentre per le bici contromano si avrà uno spazio apposta per le due ruote davanti ai semafori e allo stop agli incroci. L’utilizzo delle botticelle sarà regolata dalle amministrazioni comunali. La polizia stradale inoltre potrà effettuare rilievi per capire se un automobilista ha fatto uso di sostanze stupefacenti o meno.

Mezzi pesanti

Per quanto riguarda i mezzi pesanti verranno posti paletti per i trasporti eccezionali con misure adeguate per evitare il sovraccarico dei mezzi stessi anche per non causare danni alle strade. La revisione andrà fatta anche per i rimorchi. M5S e la Lega tengono a precisare che ci saranno sanzioni ancora più dure a chi va in giro senza assicurazione e al divieto di girare in Italia con un veicolo immatricolato all’estero.

Via libera alle moto elettriche in autostrada con nessun obbligo di utilizzare le luci  anabbaglianti anche di giorno fuori dai centri abitati. I motociclisti inoltre dovranno dotarsi di abbigliamento tecnico protettivo, e i ciclisti potranno circolare nelle corsie gialle riservate ai taxi e autobus.

Ambra Leanza
Ambra Leanza
Articolista freelance, appassionata di viaggi, lettura e scrittura