Comitato Olimpico: “Esclusione atleti russi non è più sostenibile”

Lo ha detto il presidente del Comitato Olimpico in una conferenza di Seoul

Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) Thomas Bach ha ricordato che impedire agli atleti di Russia e Bielorussia di partecipare agli eventi sportivi internazionali è una cosa insostenibile.

Lo abbiamo fatto, ma è stata una scelta troppo pesante. Gli atleti non dovrebbero mai essere vittime delle politiche del proprio governo“, ha detto Bach parlando all’Assemblea Generale dell’Associazione dei Comitati Olimpici Nazionali (ANOC) a Seoul.

- Advertisement -

Questa situazione ci pone di fronte a un dilemma irrisolvibile. La nostra missione olimpica è quella ci proteggere gli atleti e unire il mondo intero in una competizione pacifica“, ha affermato il capo del CIO. “Siamo stati tutti d’accordo e abbiamo sempre insistito su questo principio in passato, quando gli atleti dell’uno o dell’altro paese si rifiutavano di competere contro atleti di un altro paese per motivi politici”.

Abbiamo insistito su questo principio perché eravamo tutti d’accordo sul fatto che una competizione pacifica così unificante è al centro della nostra missione. Ora, sfortunatamente, in questa situazione unica, l’unico modo per proteggere la nostra missione era raccomandare la non partecipazione degli atleti russi. Ma ora le cose sono cambiate”, ha aggiunto.

- Advertisement -

L’Assemblea Generale dell’ANOC 2022 è ospitata dalla capitale sudcoreana Seoul tra il 18 e il 21 ottobre. Secondo il sito ufficiale dell’ANOC, parteciperanno i rappresentanti del CIO e altre Federazioni internazionali per quello che rappresenta il più grande incontro sportivo al di fuori dei Giochi Olimpici