Dagli Usa arriva il tablet traduttore di segni per sordomuti

uni WASHINGTON, 31 OTT – Novità rivoluzionaria in arrivo per i sordomuti e le loro possibilità di comunicazione: un innovativo ‘contenitore’ con relativo tablet traduce simultaneamente, in presa diretta, il linguaggio dei segni in parole scritte e viceversa. Cio’ rende possibile il dialogo tra sordi e non.

I Padri di tale tecnologia sono un gruppo di imprenditori americani a loro volta sordomuti del ‘Rochester Institure of technology’ e del National Technical Institute per i sordi: A guidare lo sviluppo del rivoluzionario strumento la start-up ‘Motion-Savy’ di san Francisco che ha messo a punto il software.

- Advertisement -

Il nuovo tablet è stato battezzato con il nome di ‘Uni’ e dovrebbe arrivare sul mercato americano a fine 2015 per 198 dollari.

‘Uni’ – raccontano i creatori – funziona al momento solo in tandem con il Tablet ‘Dell Venue 8 Pro’ che costa circa 320 dollari. I produttori stanno lavorando per far si che Uni compatibile con i tablet Android e quelli della Apple.

- Advertisement -

Al suo interno contiene una tecnologia a sensori per captare i movimenti del linguaggio dei segni sino ad una distanza di trenta cm ed una macchina fotografica e video. Il software raccoglie e traduce i segni ‘captati’ in testo scritto.

Per la funzione inversa invece, ‘Uni’ adopera un microfono che registra le parole pronunciate dai non-muti e le fa apparire come testo sul monitor del tablet.

In America si puo’ gia acquistare on-line sul sito indiegogo.com

spot_img