Disastro ferroviario in Grecia: le indiscrezioni sulle cause

Dietro lo scontro frontale tra un treno passeggeri e un treno merci ci sarebbe l’errore del capostazione.

Emergono le prime indiscrezioni sul disastro ferroviario in Grecia: dietro lo scontro tra due treni ci sarebbe l’errore del capostazione.

Grecia: cosa ha causato il disastro ferroviario?

Le prime indagini delineano una responsabilità del capostazione di Larissa. L’uomo avrebbe dovuto girare la chiave che permetteva il cambio di binario di uno dei due convogli. Nessuno, poi, avrebbe avvisato il macchinista di essere sulla linea sbagliata. Errori che hanno causato 42 morti e oltre 100 feriti nell’incidente ferroviario in Grecia. Il treno passeggeri e il treno merci si sono scontrati frontalmente. Ancora molti i dispersi. Al momento il capostazione è in stato di arresto: è stato lui a dare il via libera ai convogli sul medesimo binario. Durante il primo interrogatorio l’uomo avrebbe attribuito l’errore a un guasto, ma gli inquirenti gli hanno sottoposto la perizia e l’uomo si è infine arreso all’evidenza.

I treni viaggiavano a grande velocità

- Advertisement -

I treni viaggiavano a grande velocità e l’impatto è stato così violento che “non è rimasto nulla delle prime due carrozze“. A dirlo è un giornalista greco della BBC. Sui media ellenici gira l’audio della conversazione tra macchinista e capostazione, altro elemento al vaglio degli inquirenti. Dopo il disastro ferroviario si è dimesso il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Kostas Karamanlis.