Si é spento a Parigi, ad ottant’anni, l’economista Jean-Paul Fituoussi: ha fatto parte del consiglio amministrativo di Telecom Italia, del consiglio di sorveglianza di Banca Intesa San Paolo ed era attualmente membro del consiglio scientifico dell’istituto Francois Mitterand.
I colleghi economisti, lo ricordano come il teorico contemporaneo più autorevole del reddito base: nato nel 1942 a LaGoulette, Jean-Paul Fitoussi ha iniziato la sua carriera come professore a contratto per l’università di Strasburgo e nel 1997 é divenuto membro del Consiglio per l’analisi Economica del Primo Ministro. Dal 2000 é stato selezionato per il Parlmento Europeo come esperto per gli Affari Economici e Monetari.
Fitoussi, per quanto riguarda la sua partecipazione editoriale, pubblicava regolarmente le sue ricerche su quotidiani come ‘Le Monde‘: nelle sue analisi, si é particolarmente concentrato sull’inflazione e le sue teorie, la disoccupazione, il commercio estero e sopratutto sul ruolo della politica macroeconomica.
È stato un aspro critico delle teorie di rigidità nelle politiche di bilancio e di economia monetaria, in relazione ai loro effetti negativi sulla crescita dell’economia e il tasso di occupazione.
Le sue ricerche recenti, riguardavano la correlazione tra democrazia e sviluppo economico e rimarranno incompiute, in ricordo del grande economista, Jean-Paul Fitoussi.