Elezioni Basilicata, con Vito Bardi un nuovo bipolarismo

Vito Bardi, candidato di centro destra è il nuovo governatore regionale della Basilicata, ha vinto con il 41,94% seguito dal candidato di sinistra, sostenuto dal Partito Democratico, Carlo Trentrola. Ex Guardia di Finanza con due archiviazioni per casi di corruzione e violazione di segreto si pone al centro di un nuovo equilibrio politico commentato dai diversi politici.

Il nuovo governatore della Basilicata, Vito Bardi, è l’uomo scelto dal centro destra per conquistare una delle ultime regioni che pesa sulla bilancia elettorale dei due partiti primari, Movimento Cinque Stelle/Lega, e degli altri partiti maggioritari, Forza Italia e Fratelli d’Italia, Partito Democratico per l’area di sinistra. Vito Bardi ha vinto con il 41,94% dei voti, scelto e sostenuto da Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni la sua vittoria si pone in un equilibrio che vede rafforzarsi con un ritorno al passato l’area di centrodestra e il Partito democratico che si conferma nella ripresa con il secondo posto di Carlo Trerotola (33,26%) sostenuto da diversi partiti, PD incluso. Il Movimento Cinque Stelle ha concorso come unica lista e si è aggiudicato il terzo posto con il 20,45% di Antonio Mattia.

Storia di Vito Bardi

- Advertisement -

Vito Bardi è nato a Potenza nel 1951, sposato da 35 anni con Gisella ha quattro figli. Ex Generale della Guardia di Finanza ha quattro lauree: Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze internazionali e Diplomatiche, Scienze della sicurezza economica e finanziaria. Ha numerose medaglie e onorificenze tra le quali il titolo di Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. La carriera nella Guardia di Finanza vede la nomina a tenente nel 1974 e una salita che lo porta ad essere nominato Generale nel 2005 e Comandante nel 2013. Candidato legato a Berlusconi sia per una lunga amicizia politica sia per il coinvolgimento nella questione sia delle cene eleganti del Cavaliere e di Patrizia D’Addario, una delle ragazze che ha denunciato nei processi Silvio Berlusconi per favoreggiamento alla prostituzione. Il Generale ha due archiviazioni per l’accusa di favoreggiamento e rivelazione di segreto nel 2011 e 2014, l’indagine fu portata avanti da John Henry Woodcock, nel 2014 si unì Piscitelli. Tra le accuse la partecipazione a lobby sgrete e corruzione. Nel 2017, il gip Tommaso Miranda firma il decreto di archiviazione.

Vittoria Vito Bardi, i commenti politici

- Advertisement -

Vito Bardi nelle diverse interviste rilasciate ai giornali ha imputato alla sinistra parte delle colpe per il decadimento del paese, le elezioni della Basilicata pendono su un equilibrio politico e elettorale che saranno decisive sia per il cambiamento europeo sia per la stabilizzazione economica e sociale del Paese influenzato dall’azione di due partiti politici maggioritari diversi tra di loro ma uniti nell’ideologia dell’economia del cambiamento, sia dalle forze maggiori politiche (Forza Italia, Partito Democratico e Fratelli d’Italia) in ripresa rispetto ad una crisi elettorale dei Cinque Stelle non commentata in tal senso da Di Maio.

Il leader 5 Stelle con una diretta Facebook, andata in onda anche su altri social network, ha commentato la fiducia nella propria piattaforma. ” Il Movimento 5 Stelle, ha commentato, è la prima forza politica in Basilicata. Gran parte della stampa parla di “voti dimezzati in un anno” e di “crollo”, ma la verità è che abbiamo battuto tutte le liste, anche quelle con gli impresentabili dentro. Ed è un risultato che conserviamo con grande senso di responsabilità verso il Paese, senza esultanze da stadio. Noi abbiamo un simbolo, una lista. E andiamo avanti così!”. “Considerando il vero tracollo di Pd (che perde ben 16 punti rispetto al 2013) e Forza Italia, se andassimo al voto alle elezioni politiche domani – prosegue Di Maio – potremmo anche rivincere in quella regione, visto che non esisterebbero le miriadi di liste civetta che hanno assorbito centinaia di voti soprattutto nei Comuni di provincia”.

Matteo Salvini ha risposto da Facebook con un “Grazie Basilicata” e ha parlato di “saluti alla sinistra, ora si cambia l’Europa”. Marco Miccoli, Coordinatore della Comunicazione del Partito Democratico, ha rilevato la ripresa del centrosinistra in una situazione complessa. “Era una sfida estremamente complessa che alla fine ha confermato ciò a cui stiamo assistendo sul territorio nazionale: la vittoria di un centro destra sempre più spostato a destra e una ripresa evidente di un centrosinistra largo, plurale ed inclusivo”. Ha aggiunto che la novità importante riguarda il tracollo del M5s a favore di un nuovo bipolarismo.

Da Forza Italia, il sostengo di Berlusconi a Vito Bardi

Iole Di Cristofalo
Iole Di Cristofalo
Articolista e web copywriter