Estate 2019, must have il colore arancione

Le novità culinarie con il commento dello Chef Andrea

“Non è vero che non ci sono più le mezze stagioni. Ci sono ancora l’estate, la primavera, l’autunno e l’inverno: tutte a maggio” così recita simpaticamente un’immagine che ritrae un dubbioso Snoopy. Queste e tante altre vignette divertenti accompagnate da fumetti altrettanto ironici lasciano intendere

il desiderio dell’arrivo dell’estate.

Per molti la stagione si sta facendo desiderare ma il calendario le dà ragione giacché il suo subentro è datato venerdì 21 giugno. Già la moda si prepara al suo arrivo sfoggiando il colore che farà da protagonista per tutta la stagione estiva ovvero l’arancione. Dagli shorts alle borse nonché ai cappelli.

Il colore arancione sarà dominante in qualsiasi settore, dal vestiario al culinario.

- Advertisement -

Insomma è tutto pronto. Le spiagge profumano di salsedine ed i villeggianti sono altresì pronti per la tintarella. Ma c’è chi si prepara al relax sotto il sole e chi preferisce le sagre. Quest’ultime faranno come di consueto su e giù per lo stivale percorrendo i borghi antichi di ogni regione italiana. Ma anche nell’ambito culinario trionferà il colore arancione. Primo fra tutti il salmone e qualsiasi altro frutto arancione decretati responsabili della salute del sorriso. Ed è proprio nei mesi caldi che ci si avvicina alle specialità culinarie favorite dal pesce fresco. L’arte della convivialità prende il sopravvento con appuntamenti dinnanzi ad una frittura di pesce o qualsivoglia pietanza. E nell’attesa dell’arrivo dell’estate le menti degli chef si colorano a mò di arcobaleno. Se da un lato l’estate sembra rallentare il passo, dall’altro sembra lasciar il giusto tempo agli chef in vista della stagione dei colori.

“La novità dell’estate 2019 saranno i risotti con..” ci confida lo chef Andrea del ristorante IL GUSTO GIUSTO.

Lo chef Andrea non completa la frase poiché vuole stuzzicare la fantasia dei buongustai che leggeranno l’articolo. D’altronde lo stesso Chef Andrea ha dimostrato grande capacità nell’accostamento dei sapori guadagnandosi il parere favorevole e concorde dei palati di chi l’ha decretato vincitore nel programma RICETTE ALL’ITALIANA condotto da Davide Mengacci. A un anno esatto dall’edizione 2018 lo chef Andrea ricorda la pietanza vincitrice: spaghetti alici e finocchietto. A far da cornice a tanta bravura culinaria è una soleggiata Cetraro, una piccola località che si affaccia sul mar Tirreno, dove lo chef Andrea ricorda la precedente estate e nell’attesa della nuova si prepara ad accogliere la clientela che l’ha conosciuto attraverso il programma con tante prelibatezze volte a raccogliere il consenso di palati raffinati e non. Chiacchierando con lo chef Andrea ci si rende conto dell’impegno che richiede una pietanza per suscitare il sorriso di colui che la gusta. E se l’estate non è pronta a colorare la pelle dei villeggianti con una buona abbronzatura, gli chef invece garantiscono di colorarne i palati con tante bontà. Buon estate 2019!