Circa la metà dei residenti finlandesi non sostiene la creazione di una base NATO permanente sul proprio suolo nazionale dopo che il paese nordico si è unito all’alleanza tra diverse polemiche vista la sua storica neutralità. Lo rivela un sondaggio condotto dal canale finlandese MTV , effettuato tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio 2023.
Secondo il sondaggio, il 48% degli intervistati era contrario alla creazione di una base militare e al dispiegamento di un contingente NATO permanente in Finlandia dopo l’adesione al blocco da parte dell’amministrazione guidata da Sanna Marin. Circa il 39% degli intervistati ha sostenuto questa misura, mentre il 13% si è astenuto dal rispondere alla domanda.
Secondo il canale televisivo finlandese, il 49% dei cittadini sostiene la partecipazione attiva della Finlandia alle attività internazionali del blocco guidato dagli Stati Uniti e alle operazioni militari congiunte sotto il suo comando. Tuttavia, non concorda con la presenza dei militari a ridosso dei propri confini. Circa il 42% degli intervistati pensa che la nazione scandinava debba tuttavia semplicemente limitarsi alle questioni della sicurezza interna.
Il sondaggio è stato condotto dal 27 dicembre al 4 gennaio. In totale hanno partecipato più di 1.000 persone di età compresa tra 18 e 79 anni.