Fiumi in piena : situazione critica in tutta la Toscana
Intense piogge nella notte in tutta la Toscana, in modo particolare negli Appennini, hanno creato una situazione critica per i corsi d’acqua principali. Fiumi in piena e disagi per la circolazione in tutta la regione.
Le situazioni di allerta riguardano in particolar modo il corso del Serchio, il quale è anche esondato vicino a Chifenti, Borgo a Mozzano (Lucca). Per questo motivo un tratto della statale del Brennero è stato chiuso al traffico.
Altre situazioni di allerta riguardano i fiumi Ombrone, Pistoiese e Bisenzio.
A Poggio a Caiano l’ombrone ha raggiunto i 5,30 metri, il Bisenzio a San Piero a Ponti i 5,80 metri. Situazioni critiche anche per il Cecina, ed il fiume Bruna.
In alta Versilia, per uno smottamento, sono state evacuate cinque famiglie nel comune di Stazzema (Lucca). Sempre in Versilia gravi problemi di circolazione per alberi caduti e frane. Disagi notevoli anche per la montagna pistoiese, in particolare smottamenti lungo le strade hanno portato problemi, tra questi anche sulla statale porrettana. A Firenze per precauzione per l’ingrossamento dell’Arno è stato chiuso il ponte Vespucci , che sarà riaperto ai pedoni solo quando il fiume si abbasserà. Piena dell’Arno anche in Casentino.
Nel Pisano momenti tragici, per fortuna risolti, grazie all’intervento immediato dei vigili del fuoco, sono stati salvati tre giovani intrappolati in un fiume. Su cascina notizie it è possibile visionare il video del salvataggio dei tre ragazzi, rimasti intrappolati mentre guadavano con l’auto un fiume
Fiume in piena, salvati tre ragazzi a Pomarance
Con un'operazione complicata, ma riuscita perfettamente, questa notte i Vigili del fuoco hanno tratto in salvo tre ragazzi rimasti bloccati con la propria auto nel comune di Pomarance, mentre stavano guadando un fiume
Pubblicato da Cascina Notizie – Quotidiano OnLine su Sabato 2 febbraio 2019
Persiste l’allerta arancione per tutta la Regione, fino alle ore 20 di questa sera.