L’impianto di Greifswald è tornato a ricevere il gas da parte della Russia dopo la riparazione del gasdotto Nord Stream. L’arrivo della turbina dal Canada è stato fondamentale perchè ha permesso il completamento delle riparazioni.
Il pompaggio di gas al terminal tedesco, come riporta l’agenzia russa Tass, è ripreso alle 07:00 del 21 luglio. Anche la Nord Stream AG, consorzio che si occupa della la gestione del gasdotto , conferma le rinnovate consegne di gas, sebbene a un livello ridotto di circa il 30% della capacità massima.
L’agenzia di stampa DPA, citando un rappresentante di Nord Stream AG, ha riferito che il trasporto di gas russo è ripreso giovedì mattina tramite Nord Stream. Tuttavia, la società ha osservato che sarebbe trascorso del tempo prima che il gasdotto raggiungesse la sua piena capacità (al momento infatti le forniture sono arrivate al livello del 40%).
Da metà giugno il progetto Nord Stream è operativo al 40% della sua capacità massima a causa del ritardo nel ritorno delle unità di compressione del gas. Una delle turbine costruite dalla Siemens Energy in Canada è stata inviata a Montreal per una revisione. Il produttore tuttavia ha rifiutato di restituire la turbina riparata alla Germania a causa delle sanzioni canadesi contro la Russia.