Gigi Proietti è morto nella notte a Roma. Oggi avrebbe compiuto 80 anni

Si è spento nella notte a Roma l’attore romano Gigi Proietti. Era ricoverato in una clinica privata per problemi di cuore. Proprio oggi 2 novembre avrebbe compiuto 80 anni. Proietti sarebbe stato ricoverato già da diversi giorni, ma le sue condizioni si sono aggravate solo domenica. Insieme a lui, in ospedale, c’era la sua famiglia: le figlie Susanna, Carlotta e la compagna Sagitta Alter. Attore, comico, cabarettista, doppiatore, conduttore televisivo, regista, cantante, direttore artistico e insegnante di italiano. Fece parte di quelli artisti di formazione teatrale che ha mietuto notevole successo negli inizi degli anni sessanta. Un uomo, non un intellettuale, che ha raccontato «l’allegria di allora, impastandola a quella di oggi. Ma senza nostalgia, per l’amor d’Iddio. No, semmai con la gioia per un passato che la mente riscrive come vuole, come un sogno ricorrente che, negli anni, abbiamo imparato a controllare».

Gigi Proietti si è spento nel giorno del suo 80esimo compleanno

E’ morto nelle prime ore del mattino in seguito ad un arresto cardiaco. Ha raccontato la sua autobiografia nel suo libro “Tutto sommato, qualcosa mi ricordò”. L’Italia intera lo ricorda nei panni dell’eterno Mandrake di Febbre da cavallo o ancora, in quelli del maresciallo Rocca della tv e del Gastone teatrale che dall’Accademia al teatro d’avanguardia, dal teatro Tenda al varietà e alla tv ha attraversato oltre mezzo secolo di spettacolo italiano. Se ne è andato alla soglia dei suoi 80 anni con una storia ricca, di vero attore, di maestro di tecnica, di personaggio di grande ironia e carisma, amatissimo dal pubblico più evoluto come dalla grande platea degli spettatori televisivi.

Nato a Roma il 2 novembre 1940, appassionato musicista e cantante fin dalla giovinezza, durante l’università si avvicina al teatro sperimentale. Nel ’66 debutta sul grande e sul piccolo schermo nel ruolo di un maresciallo dei carabinieri, per ironia della sorte trent’anni dopo interpreterà lo stesso personaggio con straordinario successo nella serie tv ‘Il maresciallo Rocca’. Nel 1967 sposò un’ex guida turistica svedese, Sagitta Alter, dalla quale ha due figlie: Susanna e Carlotta, anche loro attrici. Dal 14 gennaio al 4 febbraio 2017 aveva condotto lo show ‘Cavalli di battaglia’ in cui interpretava gag, sketch e momenti spettacolari in compagnia di ospiti diversi. Il 3 dicembre uscirà al cinema l’ultimo film che lo vede protagonista “Io sono Babbo Natale”. Un film che sarà testamento di un grande artista che ha portato in scena vizi e virtù, storia, cultura e tradizione della nostra amata Italia.