I 6 mercatini di Natale più belli d’Italia da non perdere

I 6 mercatini di Natale più belli d’Italia da non perdere; da nord a sud l'incanto delle feste è percepibile

Con l’arrivo del Natale e delle festività di fine anno è tradizione visitare i tanti mercatini presenti nelle varie città italiane. Molte località del Bel Paese ospitano dei mercatini di Natale tradizionali, legati al momento festivo, un mood affermato che non subisce inflessioni. Solo durante la pandemia e in seguito alle relative restrizioni visitare questi luoghi è stato difficile, ma ora le cose sono tornate alla normalità e questo ha decretato un rinnovato successo di questi eventi.

I mercatini di Natale sono presenti anche in molte città Europee, anche se quelli italiani sono tra i più visitati e riscuotono sempre una grande attenzione.

- Advertisement -

Ma vediamo quali sono i 6 mercatini più belli d’Italia che vanno assolutamente visitati

Il primo è sicuramente quello organizzato a Merano, dove c’è un’atmosfera magica ed è ricco di eventi per le famiglie. Visitarlo permette anche di conoscere meglio una cittadina come Merano, ricca di molte attrazioni.

Merano, Suedtirol / Italien dicembre, Hotel Therme Man / Terme Merano decorato con luci led natalizie e alberi di Natale — Fotografia Editoriale Stock

Immancabile tra i mercatini quello di Aosta, un posto contaminato dall’incanto della montagna, da un’atmosfera travolgente dove l’aria di festa è percepibile sin da subito. Il mercatino Marché Vert Noël è situato in una location definibile storica nei pressi dei resti dell’anfiteatro Romano con la magnifica Porta Pretoria. E’ ricco soprattutto di artigiani locali.

- Advertisement -
Mercatino Natale Aosta AOSTA, ITALIA -.Piazza Chanoux e Municipio nel centro di Aosta, a Natale . — Fotografia Editoriale Stock

E ancora il mercatino di Verona con moltissime luci e colori, che permette di conoscere meglio anche la bellissima città.

Verona, 18 novembre: Statua di Dante Alighieri in Piazza dei Signori durante i mercatini di Natale . — Fotografia Editoriale Stock

Mercatini di Natale d’Italia: l’incanto di San Gregorio Armeno a Napoli

Primeggia tra i mercatini di Natale d’Italia San Gregorio Armeno a Napoli, famoso per la vendita delle più svariate statuette per il presepe e attivo tutto l’anno: fiore all’occhiello del capoluogo campano.

Statue al mercato di San Gregorio Armeno a Napoli — Fotografia Editoriale Stock

E poi ancora il Mercatino di Natale di BolzanoChristkindlmarkt, il più grande d’Italia che è davvero un incanto di luci, festa e dolci: impossibile non farsi travolgere dalla magia delle feste.

Mercatino Natale Bolzano

E infine, ma non ultimo, Mercatino di Natale di Bressanone che si trova ai piedi del Duomo che primeggia nella città dell’Alto Adige. Qui è possibile trovare oggetti come candele artgianali o anche i presepi fatti a mano, e ancora specialità enogastronomiche, le giostre e in alcuni giorni sono organizzati anche dei concerti di Natale.

Photocredit Andreas Tauber_Weihnachtsmarkt ( Brixen Tourismus Gen. / Bressanone Turismo Soc. Coop.)