“I pasdaran sono terroristi”, lo dice Donald Trump

Clima rovente

Il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie dell’Iran entrano nella lista nera Usa delle organizzazioni terroristiche. Lo ha detto il presidente americano Donald Trump. E’ la prima volta che una unità militare di un paese straniero, come i pasdaran di Teheran, viene sanzionata in modo così duro.

I pasdaran iraniani da oggi verranno considerati al pari di una organizzazione terroristica perché gli interessi dell’Iran sono in totale contrasto con quelli degli Stati Uniti. Il nucleare iraniano è un diventato un problema troppo grosso per gli Stati Uniti, l’Iran non ha dimostrato forza di volontà e voglia di rispettare le regole.

Le minacce

- Advertisement -

Le forze statunitensi “in Asia occidentale perderanno pace e tranquillità” aveva detto il comandante dei Guardiani della Rivoluzione islamica dell’Iran, il maggiore generale Mohammad Ali Jafari, poco prima della decisione degli Stati Uniti.

Un clima avvelenato da minacce e contro minacce  che di certo non ha contribuito a creare l’atmosfera serena e rilassata adatta per i colloqui di pace e per mettere fine alle sanzioni che da tempo mettono in ginocchio e stritolano come una morsa l’economia iraniana. Da tempo tra Iran e Stati Uniti i rapporti sono ai minimi termini e la situazione è molto delicata.

Gli elogi di Israele

- Advertisement -

“Grazie per aver accettato un’altra mia richiesta che serve gli interessi delle nostre nazioni e di quelle nella regione”. Così il premier Benyamin Netanyahu ha ringraziato Trump per aver dichiarato le Guardie rivoluzionarie dell’Iran come “organizzazione terroristica”. “Continueremo ad agire in varie modi contro il regime dell’Iran che minaccia Israele gli Usa e la pace nel mondo”, ha aggiunto. Israele ha ringraziato gli Stati Uniti per il supporto dimostrato e per la vicinanza.

Ovviamente l’Iran non è stato a guardare ma si è mosso subito per rispondere alle minacce americane. “Un altro regalo pre-elettorale sbagliato a Netanyahu. Un’altra pericolosa disavventura degli Stati Uniti nella regione”, scrive su Twitter il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif, dopo l’inclusione dei Pasdaran nella lista nera Usa dei gruppi terroristici, cui Teheran ha già risposto classificando come terroristiche le forze dell’esercito americano in Medio Oriente.

In Medio Oriente il clima è arroventato e si teme che qualcuno possa scatenare un altro conflitto armato potenzialmente distruttivo.