India: Crolla ghiacciaio himalayano, travolge fiumi e dighe, si cercano i dispersi (Video)

Esondano i fiumi alimentati dal ghiacciaio, travolte due centrali elettriche

Nel Nord dell’India si è verificato un improvviso stacco di un ghiacciaio dell’Himalaya. Si teme una strage dopo che la caduta ha causato l’esondazione dei fiumi laknanda e Dhauliganga. Dalle ultime fonti del Times India le vittime accertate sarebbero 7, i soccorritori hanno già recuperato i corpi.

200 i dispersi

Secondo le fonti della polizia del paese, nello stato dell’Uttarakhand i dispersi sarebbero circa duecento. La massa di acqua gigantesca e i detriti hanno superato una diga e travolto due centrali elettriche oltre a strade e ponti. Le due centrali elettriche che si trovano una a Rishiganga, sul fiume Alaknanda, che è stata distrutta, mentre quella di Dhauliganga è stata danneggiata.

- Advertisement -

Si tratta di due fiumi che nascono dalle montagne dell’Himalaya per poi congiungersi nel Gange. Nel tunnel della centrale elettrica di Dhauliganga stavano lavorando 12 persone che sono rimaste bloccate ma che per fortuna son state portate in salvo. In totale erano una trentina le persone bloccate sull’impianto. Ecco il video che mostra come il ghiacciaio caduto innalza il fiume Alaknanda e travolge qualsiasi cosa.

Il premier Narendra Modi in un tweet afferma di essere in costante contatto con le autorità locali e lo comunica attraverso un post sui social. Un testimone che vive in un villaggio sulle rive del fiume ha raccontato alle tv locali di aver visto crollare sassi, polvere e un’ondata di acqua lungo la valle. “È arrivata velocissima, non c’è stato tempo di avvisare nessuno. Ho avuto l’impressione che persino noi saremmo stati spazzati via”, aggiunge. La tragedia è avvenuta in una zona che si trova a circa 500 chilometri a nord di New Delhi. Molti dei dispersi lavoravano in una delle centrali elettriche portate via dall’ondata.

- Advertisement -

spot_img
Ambra Leanza
Ambra Leanza
Articolista freelance, appassionata di viaggi, lettura e scrittura