In Kazakistan e elezioni presidenziali si terranno questo autunno, mentre le votazioni parlamentari anticipate si svolgeranno nella prima metà del 2023, ha affermato giovedì il presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev.
Lo scorso gennaio almeno 277 persone sono rimaste uccise a causa degli scontri avvenuti in molte città della nazione asiatica, la cui importanza per la regione è fondamentale. La stragrande maggioranza dei morti, come confermano diversi rapporti, sono avvenuti nella città di Almaty, la capitale del paese fino al 1997.
Kazakistan, parla il presidente Tokayaev
“Suggerisco che le elezioni presidenziali anticipate si tengano questo autunno“, ha detto in un discorso alla nazione. Il leader kazako ha anche suggerito di organizzare nella prima metà del prossimo anno le elezioni anticipate del Mazhilis (la camera bassa del parlamento del Kazakistan) e dei Maslikhats (gli organi di rappresentanza locali).
Tokayev ritiene inoltre necessario ridurre a uno il mandato presidenziale e aumentarlo da cinque a sette anni. “Ci sarà un ripristino politico di tutti gli organi statali del paese a metà del 2023″, ha osservato. “Per me gli interessi dello Stato vengono prima di tutto, motivo per cui sono pronto per le elezioni presidenziali anticipate, anche nonostante una riduzione del mio mandato”, ha spiegato il presidente.