Kenzaburo Oe: addio al Nobel per la Letteratura del ‘94

Letterato e attivista, fu il secondo giapponese a vincere il Nobel per la Letteratura.

Aveva 88 anni Kenzaburo Oe, ultimo grande scrittore giapponese e secondo autore del suo Paese a ricevere il Nobel per la Letteratura.

Chi era Kenzaburo Oe?

Kenzaburo Oe nacque il 31 gennaio 1935 in un villaggio dell’isola di Shikoku. Oe criticava il Giappone del dopoguerra e alla fine degli anni ’70 guidò un movimento civico che chiedeva l’eliminazione delle centrali nucleari. Dopo il disastro di Fukushima aveva scritto sul New Yorker che “ripetere l’errore mostrando […] la stessa mancanza di rispetto per la vita umana è il peggior tradimento possibile della memoria delle vittime di Hiroshima”. L’impegno come attivista viaggiò con lui di pari passo all’amore per la letteratura. Pubblicò il suo primo romanzo (L’animale d’allevamento) nel 1957 ed ebbe subito un buon successo di pubblico e critica. Prolifico scrittore, nel ’94 arrivò poi la consacrazione.

Il Nobel per la Letteratura

- Advertisement -

Con la forza poetica, Oe crea un mondo immaginario dove la vita e il mito si condensano per formare un’immagine sconcertante della situazione umana di oggi“. Questa la motivazione dell’Accademia svedese nell’assegnare il prestigioso riconoscimento. Con il suo impegno come attivista e letterato, il celebre scrittore giapponese lascia un’importante eredità alle nuove generazioni.