KILL THE MINOTAUR: è uscita il graphic novel Skybound che rilegge il mito in chiave horror

Il fumetto che uccide ancora il Minotauro

Il fumetto che uccide ancora il Minotauro. KILL THE MINOTAUR di Chris Pasetto, Christian Cantamessa e Lukas Ketner reinterpreta il mito in chiave horror fantascientifica 

La mitologia greca è un bacino di storie praticamente inesauribile. Così ricco e complesso da mantenere intatta la sua capacità di ispirare autori, artisti, sceneggiatori e registi.

Uno dei miti più popolari e più affascinanti è sicuramente quello del Minotauro.

- Advertisement -

Ed è proprio quel mito che i due creatori Chris Pasetto Christian Cantamessa (lead writer e designer di Red Dead Redemption), con la collaborazione del disegnatore Lukas Ketner e del colorista Jean-Francois Beaulieu, hanno deciso di rileggere e reinterpretare in

KILL THE MINOTAUR(pagg. 184, euro 29.90). Il graphic novel pubblicato negli USA da Skybound – l’etichetta editoriale di Robert Kirkmanall’interno di Image Comics – e in Italia da saldaPress è uscito in libreria e in fumetteria giovedì 22 novembre. Racconta, esattamente come promesso dal titolo, il tentativo di stanare e uccidere il Minotauro da parte di Teseo. Ma lo fa in maniera molto particolare, cioè in chiave horror e sci-fi.

Atene ha perso la guerra contro Creta.

- Advertisement -

Ora gli abitanti della Città delle Arti devono consegnare al perfido re Minosse i più bei giovani di cui dispongono, perché vengano sacrificati in un misterioso labirinto che sorge sull’isola dell’Antica Grecia. Una vera e propria maledizione che gli ateniesi sperano verrà spezzata dal principe Teseo, intenzionato a interrompere il sanguinoso dominio di Minosse e ciò che comporta. Ma nessuno può immaginare l’orrore che attende il principe all’interno del labirinto cretese: il Minotauro, una creatura così terrificante da far vacillare la ragione.

KILL THE MINOTAUR diventerà presto un film

ed è un fumetto che reinventa il mito greco in una chiave originale e sorprendente. Con una vena horror davvero inusuale. Il volume è disponibile in libreria, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com.