La Commissione Europea annuncia nuove sanzioni contro la Russia

La Von der Leyen le ha confermate fino al gennaio 2023

La Commissione europea ha deciso di imporre un nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca, compreso l’embargo sulle importazioni di oro russo, e le ha prorogate fino al prossimo gennaio.

Pertanto, oggi proponiamo di inasprire le nostre pesanti sanzioni dell’UE contro il Cremlino, di applicarle in modo più efficace e di estenderle fino a gennaio 2023“, ha affermato la presidente Ursula von der Leyen in una dichiarazione.

- Advertisement -

La Commissione Europea annuncia nuove sanzioni contro la Russia

Il pacchetto di oggi introdurrà un nuovo divieto di importazione dell’oro russo, rafforzando al contempo i controlli avanzati sulle esportazioni di tecnologia. In tal modo si fortificherà l’allineamento delle sanzioni dell’UE con quelle dei nostri partner del G7. Si rafforzeranno inoltre gli obblighi di segnalazione per inasprire il congelamento degli asset dell’UE“, ha osservato la Commissione europea.

L’aspetto principale di questo nuovo pacchetto è la durata. Infatti, la Commissione ha deciso di prolungare le sanzioni fino al gennaio 2023. “Infine, si propone di prorogare di sei mesi le attuali sanzioni dell’UE, fino alla prossima revisione alla fine di gennaio 2023“, ha aggiunto la Commissione, affermando che le sanzioni non prendono di mira in alcun modo il commercio di prodotti agricoli tra paesi terzi e Russia