La Francia nega l’estradizione degli ex BR: i nomi e le condanne dei terroristi

La lista dei negati r italiani

L’italia aveva chiesto l’estradizione per dieci terroristi italiani rifugiati in Francia, dove ormai vivono da ben quaranta anni. Questa mattina, la Chambre de l’istituzione della Corte d’Appello di Parigi ha deciso ufficialmente di negare l’estradizione richiesta dal governo italiano. I dieci ex terroristi rossi sono stati arrestati nell’ambito dell’operazione “Ombre Rosse”, risalente all’apice 2021. Tra questi, c’è anche l’ex militante di Lotta Continua, Giorgio Pietrostefani, xondannato in Italia in quanto ritenuto uno dei mandanti nell’amicizia del commissario Calabresi.

Nove su dieci condannati, erano presenti mentre la Chambre de l’Istituction di Parigi proclamava la sua decisione. Il decimo, Giorgio Pietrostefani di 78 anni, non ha potuto presiedere in quanto da tempo combatte per le conseguenze di un trapianto.

- Advertisement -

Gli altri condannati sono: Enzo C., 67 anni, psicoterapeuta, ex Br condannato a 18 anni per associazione a scopi terroristici e banda armata; Narciso M. Fu condannato nel 1983 all’ergastolo, per l’omicidio dell’appuntato Giuseppe Gurrieri;

Giovanni A. Condannato a 19 anni di carcere, per tentato omicidio;

- Advertisement -

Roberta C. Condannata all’ergastolo di isolamento, per tre omicidi

Marina P. Ex Br con innumerevoli accuse;

Sergio T, condannato all’ergastolo per omicidio;

Raffaele V condannato per concorso morale nell’amicizia di un vicebrigadiere;

Maurizio D.M. condannato per banda armata, associazione sovversiva, sequestro di persona e rapina.

Luigi B, al centro di una diatriba per la prescrizione dei reati (come D.M.)