La Germania abbandona missione europea Sophia, in risposta alla linea dura del governo italiano sull’accoglienza. Il governo tedesco infatti giudica le nuove regole troppo severe e non adatte a proteggere il diritto umanitario di chi è in fuga da guerre e miseria.
La missione Sophia è nata con lo scopo di evitare le morti in mare dei migranti, ma adesso che le regole si sono fatte più severe secondo i tedeschi è diventata praticamente inutile, ecco perché la decisione di abbandonarla. Il Ministro dell’interno Matteo Salvini ha fatto sapere che “Non è un problema”, critico verso una missione che impone all’Italia di far approdare nei suoi porti tutti i migranti salvati in mare.
“La missione Sophia non ha mai funzionato” ha detto Salvini
Proprio l’uscita tedesca consente a Salvini di ricordare che “la missione Sophia aveva come mandato di far sbarcare tutti gli immigrati solo in Italia e così ha fatto, con 50.000 arrivi nel nostro Paese”. Quindi, “se qualcuno si fa da parte, per noi non è certo un problema”.
E in effetti, tutti i tentativi in sede europea per cambiare le regole d’ingaggio di Sophia, finora, sono andati a vuoto, e la missione è stata tenuta in vita con una proroga tecnica di tre mesi. Una missione mal riuscita, quindi, che ha scaricato tutti i migranti e i costi sull’Italia.
Tensione anche con la Francia
Anche con la Francia i rapporti sono al minimo storico, infatti è stata richiamata la nostra Ambasciatrice a Parigi. Molto dura, in serata, la risposta a Salvini della ministra francese per gli Affari europei Nathalie, Loiseau, affidata ad un tweet: “Salvini insulta i francesi e tutto ciò che abbiamo fatto e stiamo ancora facendo per aiutare gli africani”.
In definitiva sia con la Francia che con la Germania i rapporti sono pessimi e ci vorrà tanto per tentare di ricucire gli strappi.