La nuova banconota da 20 euro

la nuova banconota da 20 euro

“Le banconote in euro che noi usiamo ogni giorno sono il simbolo più tangibile dell’integrazione europea. L’introduzione di una nuova banconota serve a ricordarci che questa integrazione è un processo continuo. (…) le nuove caratteristiche di sicurezza, l’inserimento della figura mitologica di Europa, che ha dato il suo nome al nostro continente, mostra come l’Europa attinge dalla sua storia comune.”

Così Mario Draghi inizia la sua presentazione della nuova banconota da 20 euro dopo aver apposto la sua firma. Prosegue poi affermando che cambiare le banconote non è una semplice scelta estetica, bensì un modo che consente alla Banca Centrale di usufruire delle nuove tecnologie sviluppate dall’Eurosistema.
Nello specifico:

“La nuova banconota include una caratteristica che non avrete mai visto prima. Si chiama la «finestra ritratto» ed è una vera innovazione nella tecnologia delle banconote.”

La “finestra ritratto” nella nuova banconota da 20 euro integrata nell’ologramma rappresenta proprio Europa, la figlia del re di Tiro di cui Zeus si innamorò, che ha dato il nome al nostro continente e che ora ci darà una mano contro i falsari.
Se guardata in controluce infatti la “finestra ritratto” rivelerà su entrambi i lati il ritratto di Europa.
Mario Draghi afferma che questa nuova misura di sicurezza:

“rafforzerà la fiducia che i 338 milioni dei cittadini di tutta l’area euro ripongono nelle loro banconote.”

Il presidente della BCE annuncia la data in cui queste banconote verranno messe in circolazione:

“Le nuove banconote da 20 euro entreranno in circolazione dal 25 novembre di quest’anno. Entro la data del lancio, l’Eurosistema ne stamperà più di 4,3 miliardi.”

Per la dichiarazione completa: http://www.ecb.europa.eu/press/key/date/2015/html/sp150224.en.html