La rivoluzione dei gelsomini di Takoua Ben Mohamed

Arriva in libreria con anteprima a Lucca Comics  "La rivoluzione dei gelsomini"

“A soli otto anni Takoua ha dovuto lasciare il paese in cui è nata per raggiungere il padre, rifugiato politico in Italia.

Solo molto più tardi, dopo la Rivolta dei Gelsomini che abbatte la dittatura di Ben Ali, quella giovane donna cresciuta parlando con l’accento romano è potuta tornare in Tunisia per rimettere assieme i pezzi della sua storia familiare, per smascherare il funzionamento della macchina repressiva e testimoniare di come le donne – le grandi protagoniste di questa storia – ne fossero oggetto.

- Advertisement -

Ed è ripercorrendo al contrario quel viaggio, che l’ha portata dalle porte del deserto del Sahara alla periferia di Roma, che conosciamo la storia di Takoua: la storia di una delle tante bambine che, nate o cresciute in Italia da genitori non italiani, molti si ostinano ancora a definire straniere.”

Arriva in libreria con anteprima a Lucca Comics 

La rivoluzione dei gelsomini
di Takoua Ben Mohamed
Editore: BECCO GIALLO
ISBN: 9788833140001
€ 19,00
Formato: 17×24
Pagine: 208
Colore

- Advertisement -

“NON SO SE QUESTO È UN VIAGGIO
DI ANDATA O UN VIAGGIO DI RITORNO.
CASA MIA NON SO DOV’È,
SE NEL PROFONDO SUD DELLA TUNISIA,
IN QUEL DESERTO DEL SAHARA,
OPPURE TRA LE STRADE TRAFFICATE DI ROMA. ”

Takoua Ben Mohamed

Nata a Douz in Tunisia nel 1991, cresciuta a Roma sin dall’in- fanzia. Graphic journalist e sceneggiatrice, disegna e scrive storie vere a fumetti su tematiche sociali per la promozione del dialogo interculturale ed interreligioso.

Ha ricevuto molti riconoscimenti tra i quali quello della Comunità tunisina a Roma e quello della Repubblica Italiana; il riconoscimento giornalistico Premio Prato Città Aperta; il Premio Speciale Moneygram Award 2016. Ha collaborato con Village Universel, Italianipiù.

Collabora con la redazione Rete Near Antidiscriminazione dell’Unar, Riccio Capriccio, Ana Lehti (Finlandia) e la produzione Fargo Enterainment.

BeccoGiallo

è una giovane casa editrice italiana che progetta e pubblica libri a fumetti d’impegno civile. Attiva dal 2005 nel cuore di Padova, fondata e diretta da Guido Ostanel e Federico Zaghis, è stata giudicata Migliore Iniziativa Editoriale dell’anno a Lucca Comics & Games “per l’impegno, la coerenza e il coraggio dimostrato in un contesto politico e sociale dove è diventato troppo facile dimenticare.”

Il nome è un omaggio alla coraggiosa esperienza editoriale del foglio satirico antifascista “Il Becco Giallo”, che negli anni Venti utilizzava il disegno per criticare e incalzare il potere: il suo simbolo era un merlo con il becco sempre aperto, a gridare verità che non si volevano divulgare.

Tra i più noti e premiati titoli BeccoGiallo: “Peppino Impastato”, “Piazza Fontana”, “Il delitto Pasolini”, “La strage di Bologna”, “Dossier Genova G8”, “Ilaria Alpi”, “Ustica”, “Porto Marghera”, “Ballata per Fabrizio De André”.