La Lamborghini Diablo è un’auto sportiva tipo coupé prodotta negli anni Novanta, dal 1990 al 2001. Lo stile è stato disegnato da Marcello Gandini, un importante designer industriale e automobilistico che ha creato lo stile di altre auto bellissime. Per Lamborghini ha creato anche il modello precedente al Diablo, Countach. Ha collaborato poi con Alfa Romeo, BMW, Ferrari, Bugatti, Fiat, Lamborghini con tantissimi modelli, Maserati, Renault e tante altre case automobilistiche.
La Lamborghini Diablo è stata riprodotta nei dieci anni in diverse versioni, fu poi sostituita da un modello successivo chiamato Murciélago. Diablo assomiglia a queste altre auto sportive storiche: Bugatti EB 110, Ferrari F50, Cizeta V16T.
Storia del nome e della produzione
Della Lamborghini Diablo sono state prodotte ben 2903 macchine, diversi modelli tra cui Roadster, seconde serie, VT, GT e SE. Lamborghini sceglieva i nomi considerando storie e leggende. El Diablo significa Il Diavolo in spagnolo, il nome nasce dal mondo della corrida d’oltralpe. El Diablo era un toro definito feroce, allevato dal Duca di Varagua nel XIX secolo. Si scontrò a Madrid nel 1869 con un famoso torero chiamato El Chicorro.
La produzione del Diablo inizia prima del suo lancio di mercato. L’idea di questa nuova macchina sportiva nasce nel 1985, la missione di costruire un nuovo modello è assegnata da Lamborghini all’ingegnere Luigi Marmiroli.
Abbiamo detto che il designer fu Marcello Gandini, sembra che il suo lavoro, piaciuto a Lamborghini, non piacque invece ai manager della Chrysler, il suo stile era troppo aggressivo. Chrysler acquisirà nel 1987 la Lamborghini Automobili. Produrrà con il brand storico tantissimi modelli per tantissimo tempo.
Abbiamo detto che le Lamborghini Diablo prodotte dal 1990 al 2001 furono 2903, eccole suddivise per nome, anno di produzione e numero di esemplai.
- Diablo – dal 1990 al 1998 – 873
- Diablo VT – dal 1993 al 1998 – 529
- Diablo SE – dal 1993 al 1994 – 157
- Diablo SV – dal 1995 al 1999 – 346
- Diablo VT Roadster – dal 1995 al 1998 – 468
- Diablo SVR – 1996 – 34
- Diablo GT – dal 1999 al 2000 – 83
- Diablo GTR – dal 1999 al 2000 – 32
- Diablo 6.0 – dal 2000 al 2001 – 337
- Diablo 6.0 SE – 2001 – 44