Il vertice della NATO a Madrid ha indicato ancora una volta che gli Stati Uniti si aspettano obbedienza incondizionata da parte degli stati membri. Lo ha affermato giovedì il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov durante una conferenza stampa congiunta con il suo omologo bielorusso Vladimir Makei.
“Credo che sia ovvio per tutti quello che si aspettano. Non esitano a parlarne, e lo hanno ripetuto ieri durante il vertice della NATO a Madrid. L’alleanza si aspetta un’obbedienza incondizionata da parte di tutti gli Stati alla volontà statunitense“. Ha detto Lavrov durante l’incontro con l’omologo bielorusso.
Lavrov commenta il summit della Nato di Madrid
Il ministro ha sottolineato che l’Europa moderna, rappresentata dall’UE, sta perdendo la sua indipendenza che aveva un tempo, e si sottomette completamente alle posizioni imposte dagli Stati Uniti. Secondo il ministro sono proprio le sanzioni a determinare questa problematica.
“L’UE ha rifiutato l’importazione russa e ha distrutto le catene logistiche e finanziarie che hanno richiesto decenni per essere stabilite“, ha aggiunto Lavrov, ricordando che gli effetti delle sanzioni statunitensi avranno ripercussioni più importanti sull’Unione Europea. Washington infatti secondo il diplmatico cerca di indebolire tanto la Russia quanto l’Unione Europea.
L’incontro di Madrid, conclusosi ieri giovedì 30 giugno, ha delineato una nuova strategia dei paesi dell’alleanza, con la creazione di nuovi apparati difensivi posti nelle differenti nazioni europee.