Oblomov Edizioni presenta la Collector Deluxe de L’INTERVISTA, il piccolo gioiello di Manuele Fior come non l’avete visto mai. Grande formato, edizione limitata, firmata e numerata.
Edizione speciale DELUXE COLLECTOR, CARTONATA CON SOVRACOPERTA, NUMERATA E FIRMATA, tirata in 999 copie.
L’Intervista esce per la prima volta in grande formato, per rendere giustizia della inaudita bellezza delle tavole originali. Edizione indispensabile per i lettori più esigenti.
La telepatia, la psicanalisi e l’inconscio collettivo, Ballard, Frank Lloyd Wright e l’architettura degli anni Quaranta e Cinquanta, tutto confluisce in un storia in cui futuro è un punto di vista per raccontare il confronto tra le generazioni, il rapporto col passato, il presente che cambia.
Dora ha 136 anni quando, nell’Intervista del titolo, racconta come tutto è cominciato.
Aprile 2048: strani triangoli luminosi appaiono nella notte a Raniero, psicologo cinquantenne in crisi con la moglie, mentre viaggia su una desueta auto a benzina. Attratto dalla luce, egli li insegue, quasi in trance, fino a perdersi nell’erba alta in preda a un’intensa reazione emotiva.
Anche Dora, attivista della “Nuova convenzione”, comunità di giovani che si basa sul “principio di non esclusività emotiva e sessuale”, ha le stesse visioni. Sarà un’allucinazione dovuta a stress, un disturbo della personalità oppure un segnale inviato da una civiltà extraterrestre, come sostiene la ragazza? Romanzo di fantascienza sui generis, a partire dall’ambientazione – si svolge a Udine, cittadina della provincia italiana dove non succede mai niente – L’Intervista racconta la fine del mondo che conosciamo come un incontro enigmatico e fecondo con una civiltà extraterrestre più evoluta, che offre agli umani la possibilità di un “nuovo inizio”.
Nato a Cesena nel 1975, Manuele Fior
ha vissuto a Venezia, a Berlino e a Oslo; ora risiede a Parigi. Artista di respiro internazionale, è uno dei disegnatori più apprezzati in Italia e all’estero. Collabora con le sue illustrazioni a riviste come The New Yorker, Le Monde, Vanity Fair, a quotidiani come la Repubblica e Il Sole 24 Ore, a case editrici come Feltrinelli, Einaudi, EL.
Con il graphic novel Cinquemila chilometri al secondo ha vinto il premio Fauve d’Or come Miglior Album al Festival Internazionale di Angoulême 2011.
EDITORE: OBLOMOV EDIZIONI
COLLANA: FEININGER
PAGINE: 176 / BIANCO E NERO
FORMATO: 21,5×30 cm
RILEGATURA: CARTONATO CON SOVRACOPERTA
CARTA: ARCOPRINT EDIZIONI / 140 gr
ISBN: 978-88-85621-87-9
PREZZO: € 35,00
https://www.youtube.com/watch?v=zKqWVNMFwIo