Lizzano – Arrestato 44enne

Il comunicato stampa dei militari

Lizzano, viola le prescrizioni della sorveglianza speciale. Arrestato un uomo di 44 anni del loco

La nota stampa dei Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Lizzano (Ta), nel corso di mirati servizi di controllo del territorio, finalizzati alla prevenzione ed alla repressione dei reati in genere, hanno arrestato, in flagranza di reato, G.M., 44enne del posto, per aver violato le prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di P.S., con obbligo di soggiorno, alla quale era sottoposto.

I Carabinieri avevano notato il 44enne nella zona industriale del comune di San Giorgio Jonico; avendolo riconosciuto (a bordo di una Lancia Y condotta dal fratello) i militari intimavano l’Alt al fine di procedere a un controllo di Polizia

Il 44enne veniva notato dai militari, nella zona industriale del comune di San Giorgio Jonico (Ta), mentre si trovava a bordo di una Lancia Y condotta dal fratello; avendo riconosciuto il soggetto, in quanto sottoposto alla citata misura di prevenzione, i Carabinieri intimavano l’Alt al conducente del veicolo per procedere ad un controllo di polizia.

 Il 44enne,  dato che non godeva di alcun permesso che lo autorizzava ad allontanarsi dal Comune ove è effettivamente domiciliato  (ovvero Lizzano), è stato tratto in arresto e, successivamente, tradotto presso la casa circondariale del capoluogo ionico

Dopo aver identificato i soggetti ed accertato che il 44enne non godeva di alcun permesso che lo autorizzava ad allontanarsi dal comune di Lizzano, lo traevano in arresto e, al termine delle formalità di rito, su disposizione del P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Taranto, lo traducevano presso la Casa Circondariale del capoluogo jonico

Le prescrizioni di sorveglianza speciale 

La sorveglianza speciale di pubblica sicurezza è una misura di prevenzione regolata dal decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 e successive modifiche. Sia in Italia che in Europa si è più volte discusso della sua ammissibilità costituzionale e della conformità ai principi contenuti nella Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali o CEDU, in quanto può essere applicata anche solo sulla base di indizi e senza nessuna prova di commissione di illeciti.

Le misure di prevenzione sono piuttosto numerose anche perché sono state aumentate dal Legislatore con successivi interventi in materia di lotta contro al terrorismo, contro al traffico degli stupefacenti e contro la criminalità organizzata.

E‘, altresì, applicata ai soggetti rientranti nelle tre categorie di cui sopra, i quali non hanno rispettato l’avviso orale del Questore.