Sigilli a una scuola dell’infanzia
La missiva in merito alla chiusura della scuola materna del Convento San Pasquale Baylon di Lizzano
Ordinanza n. 41
Prot N. 7550
Chiusura di attività di asilo e scuola materna “San Pasquale Baylon” e Apposizione di Sigilli ai locali di Viale Convento n. 50 – Lizzano.
Il RESPONSABILE DEL SERVIZIO AD INTERIM
PREMESSO CHE con decreto prot.7633/G del 3/7/2017, è stata revocata l’autorizzazione n.24/2012 per il funzionamento dell’attività di asilo nido, scuola materna e servizio mensa, in seguito alla procedura di liquidazione coatta amministrativa della soc. coop. Sociale Edelweiss;
che con nota prot.129/suap prot.7633/G del 3/7/2017, il suddetto decreto è stato trasmesso, anche alla ASL di competenza;
che in data 1/2/2018, il Dipartimento di Prevenzione, servizio igiene e sanità pubblica di Manduria, unitamente al personale della PM del Comune di Lizzano, ha effettuato un sopralluogo presso i locali della scuola materna e asilo nido sito in Largo Convento n.50, trovando la scuola aperta e funzionante, gestita dall’Associazione “Le Famiglie al Centro”, Presidente sig.ra M. S.;
Vista la nota prot.22410 del 01/02/2018, registrata al protocollo dell’Ente il 8/2/2018 al n.1682, con la quale il personale tecnico della ASL comunica di aver rilevato l’assenza di qualunque autorizzazione e/o SCIA da parte della nuova gestione effettuata dall’Associazione “Le Famiglie al Centro” e, riscontrando inoltre, alcune criticità negli ambienti della cucina e nella palestra, proponendo l’emissione dell’ordinanza di chiusura della struttura a tutela dell’igiene e della sicurezza pubblica;
Considerato tutto quanto sopra, in data 04/06/2018 prot.6701, questo ufficio ha disposto l’immediata chiusura della scuola, con la notifica al Comando di Polizia Municipale per la verifica di quanto previsto;
il Comando di Polizia Municipale, a seguito di sopralluogo in data 8/6/2018 alle ore 9.00, ha notiziato con nota n.1199/PM registrata al protocollo il giorno 11/6/2018 che la scuola sopra indicata risultava, aperta e funzionante e che la sig.ra M.S., in qualità di responsabile della scuola, riferiva che avrebbe provveduto alla trasmissione della scia (segnalazione di inizio di attività) al Comune;
Preso atto che, alla data odierna, l’Associazione “famiglie al centro” risulta ancora priva di autorizzazione allo svolgimento dell’attività di cui sopra;
Visto il D.Lgs 267/2000;
ORDINA
per i motivi in premessa citati che qui si intendono integralmente riportati:
- Al Presidente dell’Associazione “Le Famiglie al Centro”, la cessazione immediata dell’esercizio dell’attività di asilo, scuola materna e mensa;
- al Comando di Polizia Municipale di provvedere, a vista, anche nell’esercizio delle funzioni di polizia giudiziaria, alla “immediata apposizione dei sigilli ai locali dell’attività di asilo e scuola materna con sede in Lizzano al viale Convento n.50“, a causa della reiterazione dell’uso abusivo dell’attività di cui sopra.
DISPONE
Che le misure stabilite nel presente provvedimento abbiano efficacia immediata, dal momento della sua pubblicazione all’albo pretorio online.
INFORMA
Per il diritto di accesso e di informazione ai cittadini, come previsto dalla legge n.241/90 e ss.mm.ii. che l’autorità emanante e responsabile del procedimento amministrativo è il Comune di Lizzano, nella persona del Responsabile del Servizio Dott.ssa R.B.
COMUNICA
Contro la presente ordinanza è ammesso ricorso al TAR Puglia – sez. Lecce – entro 60 (sessanta) giorni ovvero, in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica da proporre entro 120 giorni dalla data della notifica della presente.
La presente ordinanza:
-è pubblicata all’albo pretorio online,
-è notificata al Comando di Polizia Municipale, per provvedere immediatamente a quanto in oggetto,
-è notificata alla locale stazione dei Carabinieri di Lizzano;
-è notificata agli interessati: sig.ra M.S., sig.ra B.S, d P.P.;
-è trasmessa al Sindaco per gli eventuali provvedimenti che vorrà intraprendere a tutela dell’igiene e della sicurezza pubblica;
-è trasmessa per e-mail alla Curia Metropolitana, in qualità di proprietario degli immobili;
-è trasmessa, tramite raccomandata A/R, alla ASL di Manduria Dipartimento di Prevenzione, via San Gregorio Magno n.27, Manduria, per opportuna conoscenza.
Il Responsabile del Servizio ad Interim